Lettura e il commento dei “Sepolcri” del Foscolo.Incontro studio a Viterbo

Riceviamo e pubblichiamo:
Si e’ svolto la sera di giovedi’ 14 aprile 2016 a Viterbo presso il “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” un incontro di studio centrato sulla lettura e il commento dei “Sepolcri” del Foscolo.
L’incontro si e’ aperto con un ricordo di Pietro Pinna, il primo obiettore di coscienza nonviolento e del Movimento Nonviolento fondatore, deceduto ieri.
All’incontro ha preso parte Paolo Arena.
*
Paolo Arena, critico e saggista, studioso di cinema, arti visive, weltliteratur, sistemi di pensiero, processi culturali, comunicazioni di massa e nuovi media, e’ uno dei principali collaboratori del “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” di Viterbo e fa parte della redazione di “Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta”, un’esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che per anni si sono svolti con cadenza settimanale a Viterbo; nel 2010 insieme a Marco Ambrosini e Marco Graziotti ha condotto un’ampia inchiesta sul tema “La nonviolenza oggi in Italia” con centinaia di interviste a molte delle piu’ rappresentative figure dell’impegno nonviolento nel nostro paese. Ha tenuto apprezzate conferenze sul cinema di Tarkovskij all’Universita’ di Roma “La Sapienza” e presso biblioteche pubbliche. Negli scorsi anni ha animato cicli di incontri di studio su Dante e su Seneca. Negli ultimi anni ha animato tre cicli di incontri di studio di storia della sociologia, di teoria del diritto, di elementi di economia politica.

Il “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” di Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI