L’Eco Sound Fest a Caprarola apre con Nobraino band folk rock

L’Eco Sound Fest, imperdibile festival musicale immerso nella vegetazione dello storico parco delle ex Scuderie Farnese a Caprarola (VT), apre le porte venerdì 29 luglio portando sul palco i Nobraino, preceduti da Crista ed Etruschi from Lakota.
Nati a Riccione, i Nobraino sono una band folk rock e indie rock italiana che festeggia vent’anni di attività. Assistere a un loro concerto significa essere parte di uno spettacolo: la profonda voce di Lorenzo Kruger racconta storie veicolate da una musica che costringe a ballare, trasformando lo spettatore in attore. Le loro canzoni idealizzano il quotidiano, estraniandosi però dall’attualità, e mostrano attenzione tanto alla ricerca linguistica quanto a quella sonora. Nel 2014 esce L’Ultimo dei Nobraino che contiene quattordici tracce dove la band fonde l’indie rock al cantautorato con l’aggiunta di atmosfere folk e testi ironici che da sempre la caratterizzano. Ancora una volta i Nobraino riescono a parlare di piccole vicende quotidiane, amore e desideri sessuali, evitando maestosamente di cadere nel banale e nella prevedibilità. Nel singolo Vertigini, estratto dal nuovo album in uscita in autunno, la voce di Lorenzo Kruger è accompagnata da quella della cantante romagnola Crista, altra ospite del festival.
Crista racconta in chiave electro rock storie e immaginari collettivi. La sua attività inizia nel gennaio 2015 con la pubblicazione del suo omonimo EP. Ha all’attivo numerosi concerti in tutta Italia e si è esibita in diversi opening di artisti del panorama della musica italiana e non solo, tra cui Caparezza. In un’intervista dello scorso anno si è definita così: “Mi piace essere schietta, quindi i miei testi hanno una scrittura semplice e diretta e ognuno poi può trovarci l’interpretazione che preferisce. Parlo di tutto, della realtà che mi circonda, di quello che ci riguarda. In una canzone, ad esempio, racconto della mia esperienza da barista, quando per ore e ore dovevo sorbirmi le lamentele di tutti, oppure in “Pecora nera” parlo dei giovani d’oggi costretti ad andare all’estero a fare fortuna partendo con pochi soldi in tasca. Il concetto di “Io non godo più” invece si estende a vari aspetti della vita: rappresenta uno stato d’animo in cui non si ha alcun tipo di stimolo e non si riesce a vedere nemmeno la bellezza delle piccole cose”.
Altri protagonisti della prima serata sono gli Etruschi From Lakota: nati nel settembre del 2011 a Montecastelli Pisano, nel giro di pochissimo tempo si impongono nella scena della musica indipendente italiana. Grazie ai loro energici e irriverenti live, sono vincitori del premio FAWI come miglior gruppo emergente italiano e del premio Buscaglione nel febbraio 2014. Il loro ultimo lavoro, Non ci resta che ridere, è un eccellente concept album che diventa operetta rock sulle meditazioni di un contadino, Abramo, alle prese con le spinte della contemporaneità: un personaggio che s’inserisce perfettamente nella realtà caprolatta.
Non vi resta, quindi, che ridere e venire all’Eco Sound Fest!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI