Campus Party Italia: l’innovazione digitale per gli studenti

Il più grande evento sull’innovazione digitale sbarca in Italia e per la prima volta a Bergamo. L’evento, che si terrà dal 19 al 24 luglio, chiamerà a raccolta circa 4.000 studenti. Il Festival è dedicato ai giovani e pensato per sviluppare il senso imprenditoriale nei mondi della creatività, della scienza e della tecnologia e coinvolgerà gli studenti universitari in attività organizzate dalle aziende, che avranno così l’opportunità di selezionare i talenti migliori. Un intenso programma di conferenze, workshop, hackathon e laboratori, architettato grazie anche alla collaborazione delle principali istituzioni che in Italia si occupano di formazione, ricerca e innovazione.
La particolarità dell’edizione italiana sarà il pernottamento dei “campuseros” in tende appositamente “alzate” per loro negli spazi della Fiera di Bergamo. Il camping è il luogo di riposo dei “campuseros”, dove ci si ricarica per prepararsi a un’altra intensa giornata di lavoro.
L’evento, nato nel 1997 in Spagna, coinvolge una community di 150.000 “campuseros”, il nome col quale vengono identificati i partecipanti, e ha favorito la nascita di 700 nuove startup. La condivisione del futuro trova nell’arena l’ambiente dove sentirsi parte di esso. Persone, networking, connettività, formazione, hackathon, call for ideas. Una serie di attività volte a discutere e creare il futuro, per crescere insieme. L’innovazione, le scienze, l’intrattenimento, la creatività e l’imprenditorialità messi al centro. Il tema di questa edizione è: Il futuro è di chi lo capisce, lo critica e lo costruisce.
Ancora in tempo per partecipare.
italia.campus-party.org/.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI