La Rosa d’oro: a Torre Alfina il borgo diventa poesia

È giunto alla sesta edizione il concorso letterario la Rosa d’oro che si terrà dal 4 al 7 agosto a Torre Alfina, uno dei Borghi della Tuscia riconosciuto tra più Belli d’Italia, frazione del Comune di Acquapendente. l concorso “La Rosa d’Oro” si articola nelle seguenti sezioni:
Sezione A – Poesia in lingua italiana
Sezione B – Prosa in lingua italiana (narrativa, saggistica, racconto breve, favole
Sezione C – Fotografia
Per i primi 3 classificati, nelle tre sezioni sono previsti premi in denaro, altri premi per i 2° ed i 3° classificati sempre nelle tre sezioni.

L’evento includerà il 1° Memorial del Maestro Antonino Pietretti
Premio internazionale di cultura poesia racconto fotografia in occasione del Giubileo straordinario
“Il cammino e la ricerca di sé” è il tema dell’evento di quest’anno in concomitanza con il Giubileo della Misericordia.
Serata di apertura:
Giovedì 4 agosto 2016
ore 17.30 – Castello di Torre Alfina
cerimonia d’apertura evento “Premio la Rosa d’Oro 2016”. Interverrà Lorena Fiorini, amica, Madrina della Rosa doro e Presidente del Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”. Inaugurazione della mostra fotografica che raccoglie tutte le opere partecipanti al concorso, che rimarranno in esposizione fino al 4 settembre 2016.
ore 20.00 – Piazzale S. Angelo
cena in piazza con intrattenimento musicale e performance teatrali della compagnia “RetroPalco“.

PROGRAMMA COLLATERALE AL CONCORSO: EVENTI A TORRE ALFINA
Venerdì 5 agosto 2016
ore 10.30 – Museo del fiore Loc. Giardino
inaugurazione animata della mostra di pittura “Petali per voi” di Umberto Coro. La mostra resterà in esposizione fino a domenica 14 agosto 2016 e sarà visitabile in orario di apertura del Museo.
ore 18.30 – Bar gelateria “La Piazzetta”
Premiazione dei tre vincitori del concorso della sezione poesia La Rosa d’Oro “Il cammino e la ricerca di sé”. Durante la cerimonia saranno lette le opere vincitrici e quelle segnalate e consegna delle menzioni d’Onore agli autori degli elaborati di poesia. Seguirà rinfresco.
Sabato 6 agosto 2016
ore 10.30 – Museo del fiore Loc. Giardino
animazione teatrale per bambini “Tinto ritinto – Le favole sfrattate” dal testo di Umberto Coro.
ore 16.30Il Borgo della Poesia” esposizione della piastrella disegnata da Rita Pepparulli con la poesia vincitrice del 2015 “ Versi per un addio” di Angelo D’Orazio.
ore 18.30 – Gelateria Sarchioni
“Versi e Sorbetti”: premiazione dei tre vincitori del concorso della sezione NarrativaLa Rosa d’Oro “Il cammino e la ricerca di sé” con lettura dei racconti e consegna delle menzioni d’Onore agli autori degli elaborati di narrativa.
ore 21.00 – Piazzale S. Angelo
gruppo folk pugliese: che si esibirà in una “Taranta itinerante”
Domenica 7 agosto 2016
ore 10.30 – Bosco del Sasseto
Passeggiata per grandi e piccini nel favoloso Bosco del Sasseto di Torre Alfina
ore 18.30 – Castello di Torre Alfina
Premiazione dei tre vincitori della sezione Fotografia con intrattenimento musicale e rinfresco.
Informazioni:
E’possibile prenotare autonomamente presso le strutture indicate di seguito:
HOTEL RISTORANTE “NUOVO CASTELLO”: Indirizzo: Via Vincenzo Cardarelli, 6 TORRE ALFINA (Acquapendente VT), 0763 716106; 320 239 1536 (Franco); 348 057 6255 (Connie)
AGRITURISMO “IL TESORO”: Indirizzo: Localita’ Predio Tesoro, 18 TORRE ALFINA (Acquapendente VT), 0763 716754; 338 738 0039 (Rita)
AGRITURISMO B&B / AZ. AGRICOLA “PULICARO”: Indirizzo: Predio Pulicaro 27, TORRE ALFINA (Acquapendente VT) ,0763 716757; 329 9512418 (Chiara); 329 9512432 (Marco)
RISTORANTE “DA CICCIO A LA CAPANNACCIA”: Indirizzo: predio Santa Maria II n°19, TORRE ALFINA (Acquapendente VT) tel. 0763 716010
Per partecipare alla PASSEGGIATA al bosco del Sasseto è necessario prenotarsi entro venerdì 5 agosto telefonando alla Coop. L’Ape Regina allo 0763-730064.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione e il concorso contattare il Presidente dell’Associazione Rosa d’Oro Umberto Coro al 348-8222617.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI