Giornate Europee del Patrimonio: aperture straordinarie nella Tuscia

Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale, nell’ambito delle manifestazioni organizzate dal Mibact, promuove iniziative nei Musei e nelle Aree Archeologiche del Lazio e propone un ricco programma di aperture straordinarie.

Visite guidate tematiche, approfondimenti, laboratori, concerti e tante altre attività, tutte da scoprire, aspettano i visitatori per coinvolgerli e appassionarli.

Le Giornate Europee del Patrimonio avranno luogo:
sabato 24 settembre – con orari e costi ordinari nel corso della giornata e apertura straordinaria serale di tre ore al prezzo simbolico di 1 euro, con le gratuità previste consuetamente per legge
domenica 25 settembre – con orari e costi ordinari

L’edizione 2016, per iniziativa del Consiglio d’Europa, è dedicata al tema della partecipazione al patrimonio ed alla comune eredità culturale.
#GEP2016 #culturaèpartecipazione

I luoghi nella provincia di Viterbo

VULCIamo: una passeggiata nei saperi del mondo antico a Vulci
Canino, Museo archeologico nazionale di Vulci
Attività didattica – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: 8,30-19,30 Sabato 24 apertura prolungata 20-23
SABATO 24 SETTEMBRE Come presentazione del nuovo allestimento del museo inaugurato il 29 giugno 2016 sono previste tre visite guidate tematiche alla nuova esposizione.

Tarquinia, Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia
Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: Sabato 24 settembre: 11.00, 19.30. Domenica 25 settembre: 11.00, 12.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio si svolgeranno visite guidate rispettivamente alla Necropoli di Monterozzi, al Museo Nazionale Archeologico, e al Pianoro della Civita.

“Pensa alla fine”: la ceramica oltre la mensa. Frammenti di vita quotidiana nella Tuscania medievale
Tuscania, Museo archeologico nazionale
Mostra – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: Orario di apertura consueto il sabato e la domenica Sabato 24: Apertura serale straordinaria (19:30-22:30); inaugurazione mostra ore 18:00

Bolsena tra Etruschi e Romani. Alla scoperta delle radici storiche dell’antica città di Volsinii
Bolsena, Area archeologica di Volsinii
Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: Sabato 24: ore 8:00-14:00 (attività 10:00-12:00) Domenica 25: apertura straordinaria 9:00-13:00 (attività 10:00-12:00)

Area archeologica di Sutri: visite alla Necropoli
Sutri, Area archeologica di Sutri
Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: visite accompagnate alla Necropoli e tagliate etrusche alle ore 10:30-11:30-12:30

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI