Dubbi su come programmare il prossimo weekend? Ecco a voi alcuni consigli per trascorrere il fine settimana di sabato 1 e domenica 2 ottobre in relax insieme ai vostri cari.
SABATO 1 OTTOBRE
FESTIVAL – A Civita di Bagnoregio è in programma fino a domenica 2 ottobre il Festival Nazionale delle Arti La parola che non muore, con studiosi, artisti, intellettuali di calibro internazionale e giovani talenti dei più vari campi, dalla poesia alla musica.
MOSTRE – A Civita Castellana è possibile visitare Depositi in mostra # 4. I gioielli neoetruschi di Zenobio Bencivenga dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, realizzata dal Polo Museale del Lazio in collaborazione con il Comune di Civita Castellana.
A Bomarzo fino a domenica 2 ottobre torna Patchwork a Bomarzo, esposizione di quilt e patchwork con lavori provenienti da tutta Italia. Dalle 16 a Palazzo Orsini.
A Montalto di Castro presso il Complesso di San Sisto dalle 18 è in programma l’inaugurazione della mostra fotografica del fotoreporter Enzo Russo Una foto per Accumoli per sostenere una famiglia colpita dal sisma del centro Italia.
A Viterbo presso il Caffè Letterario è in programma la mostra Cromatismi, personale di pittura di Francesca Carle.
A Viterbo in via Chigi è possibile visitare la mostra Una vita d’arte, mostra antologica di pitture e sculture di Clori Anselmi.
A Ronciglione nello spazio Diritto all’Arte alle 17.30 è possibile visitare la mostra Fondali dell’artista Mauro Passeri.
EVENTI – A Viterbo dalle 10.30 in piazza del Sacrario il Sam organizza un flash mob a sostegno della Settimana mondiale per l’allattamento materno.
A Vitorchiano per San Michele Arcangelo sono in programma la cena di San Michele delle Vendemmie presso il Complesso di S. Agnese e in piazza Umberto I giochi pirici e fontane.
FOOD – Alla Fattoria delle Due Rose di Vetralla dalle 20 è in programma una cena con lo spiedo bresciano, antico piatto tipico della cultura venatoria a base di carne.
MUSICA – A Viterbo presso l’Auditorium dell’Università della Tuscia alle 18 è in programma il Concerto n.5 per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven. In programma anche la Sinfonia n.25 di W. A. Mozart, con l’Orchestra sinfonica EtruriuÆnsemble, al pianoforte Annalisa Bellini, Fabrizio Bastianini, direttore.
A Tarquinia alle 21 presso il Palazzo Comunale è in programma il concerto del musicista e compositore Majid Derakhshani, che proporrà un viaggio alla scoperta della musica classica persiana.
SAGRE – A Soriano nel Cimino fino a domenica 2 ottobre è in programma la Sagra delle Castagne con convegni, presentazioni di libri, esibizioni, Palio delle Contrade.
A Tarquinia è in programma l’Oktoberfest dalle 18 in via Ferri, con serata col sound di Vasco Rossi, protagonisti i Doppio Senso, con la presenza d’eccezione del lupo della Maremma Alberto Rocchetti, storico tastierista di Vasco e del chitarrista Andrea Braido.
A Tuscania fino a domenica 2 ottobre è in programma la Sagra della cioccolata a Squajo, evento del volontariato e della solidarietà dedicato a tutta la famiglia.
SPORT – A Viterbo fino a domenica 2 ottobre è in programma Eroica, Festival dello sport per conoscere, imparare, praticare ogni tipo di disciplina sportiva.
ESCURSIONI – Ad Acquapendente alle 10.30 Percorsi Etruschi propone un’escursione presso il Bosco del Sasseto.
NIGHTLIFE – Al Theatrò Events a Viterbo c’è Fritz Kalkbrenner, uno dei simboli nel panorama musicale berlinese. Dalle 23 alle 4.30.
DOMENICA 2 OTTOBRE
TEATRO – Al Teatro Bianconi di Carbognano alle 17.30 va in scena Ridi che ti passa di Martufello con la regia di Pier Francesco Pingitore.
A Tarquinia alle 18 presso Palazzo dei Priori va in scena Ho bisogno della luce Sibilla, spettacolo teatrale della compagnia La Maschera di Tespi di Prato.
VISITE GUIDATE – Antico Presente propone una visita all’antichissima città di Sutri con il suo anfiteatro, il Mitreo, il parco archeologico, il centro storico ricco di monumenti. Appuntamento alle 9.30 presso il parcheggio dell’Anfiteatro.
Il Parco Valle del Treja propone una visita guidata nella valle, da Mazzano a Calcata tra storia e natura. Appuntamento alle 9.30 in Piazza Umberto I di Mazzano Romano.
EVENTI – A Sutri presso Villa Savorelli dalle 9 alle 18 è in programma Energie nel Parco, manifestazione dedicata allo yoga e al benessere.
A Montefiascone presso l’Antico Borgo La Commenda per tutto il giorno è in programma l’omaggio ad Annibal Caro, scrittore, traduttore, poeta, rimatore e commediografo di grande spessore.
A Viterbo presso l’Orto Botanico Angelo Rambelli è in programma una giornata ricca di aventi per raccogliere fondi a favore dei paesi colpiti dal terremoto nel centro Italia il 24 agosto scorso.
FESTE – Ad Acquapendente per la Festa dei Nonni da piazza Girolamo Fabrizio sono in programma visite guidate alla città, pranzo nei ristoranti del centro storico, festa danzante in pineta e visita alla casa di risposo San Giuseppe.
ESCURSIONI – Archeotuscia propone un’escursione a Pitigliano al sito archeologico di Poggio Rota. Partenza ore 8.45 dal parcheggio di Valle Faul di Vitrebo.