Laurea in infermieristica: l’offerta formativa della Asl di Viterbo

Nella giornata di venerdì 28 ottobre circa una quarantina di studenti del corso di studi a carattere triennale nato in seguito all’accordo tra Asl e “La Sapienza”, Università di Roma ha discusso presso la sede dell’Ordine di Malta in piazza Verdi a Viterbo la tesi di Laurea in Infermieristica.
Una laurea destinata a tutti gli universitari che intendono avviare una professione nell’ambito dell’assistenza infermieristica. Con più di duecento studenti annui all’attivo, la cattedra gestita da Asl e “La Sapienza”, Università di Roma, rappresenta una delle più antiche e importanti attività didattiche presenti all’interno della Provincia di Viterbo.
«La genesi degli studi in Infermieristica – spiega Anna Federici, Direttore didattico del corso di laurea – risale agli anni ‘60, periodo in cui era prevista l’esclusiva partecipazione delle donne alle lezioni. Nel decennio successivo l’offerta si amplia con la presenza maschile all’interno delle scuole regionali. Ma bisogna attendere fino alla fine degli anni ’90, in seguito alla riforma sanitaria, per vedere attivati i corsi nati dall’accordo tra università e Aziende sanitarie locali».
La laurea in infermieristica rientra nella categoria dei corsi di primo livello a carattere triennale. Durante gli studi si acquisiscono in tutto 180 crediti formativi con un impegno individuale di 30 ore per il conseguimento di ogni singolo credito. L’accesso annuale è riservato ad un numero chiuso di cinquanta studenti con l’aggiunta di tre posti riservati ad alunni provenienti da Paesi al di fuori della Comunità Europea.
«La maggior parte dei nostri studenti proviene dal liceo scientifico ed è a conoscenza dell’impegno necessario a completare gli studi – continua Federici -. La parte teorica e l’attività di tirocinio svolta all’interno delle corsie ospedaliere rappresenta una sfida notevole ma anche un traguardo desiderato quando questo è l’obiettivo che si vuole raggiungere».
In aggiunta all’offerta formativa si aggiunge il servizio di tutorato destinato alle matricole e ai più giovani, orientato alla scelta delle decisioni da prendere nel corso delle varie annualità. Ogni anno viene organizzata una tre giorni in cui gli studenti più anziani accolgono i nuovi arrivati.
Il Direttore didattico riceve gli studenti dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 14.30 previo appuntamento telefonico allo 0761/244206. Per maggiori informazioni sul corso di laurea è possibile rivolgersi allo 0761/339469. La sede del polo didattico delle Professioni sanitarie si trova in Via Cardarelli a Viterbo.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI