Vigili del fuoco: Terremoto centro Italia, superati i 100.000 interventi

E’ stata superata quota 100mila interventi effettuati dai vigili del fuoco a seguito del terremoto che ha colpito il centro Italia, con una media di oltre 1.200 interventi al giorno.
Sono 59.400 i sopralluoghi e le verifiche effettuati dai tecnici del Corpo Nazionale sulle strutture, 1.380 gli interventi di copertura di tetti danneggiati e 364 le opere provvisionali di puntellamento.
Dai dati forniti dal Centro Operativo Nazionale, risultano operare ancora 1.322 vigili del fuoco, con 637 mezzi di soccorso, tra cui 4 elicotteri.
L’opera dei vigili del fuoco continua a concentrarsi sull’assistenza alla popolazione, con 24.700 operazioni svolte finora per il recupero di beni dalle abitazioni lesionate e dalle attività commerciali.
Senza sosta l’intervento delle squadre per la salvaguardia del patrimonio culturale, si lavora a Norcia per la messa in sicurezza della facciata della basilica di San Benedetto e della torre civica, intervento questo di particolare difficoltà, al recupero di pregevoli opere d’arte nella cattedrale di Santa Maria Argentea, alla copertura della chiesa di Santa Rita; a Camerino prosegue la messa in sicurezza degli edifici storici dell’università.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI