Le opere di Gildo Cecchini raccontate nel corto di “Druno”

Gildo Cecchini, parrucchiere di Civita Castellana con la passione per l’arte. Da tutti è conosciuto come lo scultore del Treja. Dagli anni ’80 crea sculture di tufo e marmo lungo il fiume per valorizzare ancora di più una zona della Tuscia già di per sé magnifica. Ora è impegnato nella realizzazione di una grande opera in tufo a Castel Sant’Elia, nella zona della vecchia basilica.

A raccontare la sua storia di scultore attraverso un corto è stato Bruno Sisti conosciuto come “Druno”, un ragazzo di Civita Castellana con la passione sfrenata per i droni e il videomaking. Seguendolo per diversi giorni al Treja e a Castel Sant’Elia, utilizzando anche altre caratteristiche location di Civita Castellana, come il Ponte Clementino e il Forte Sangallo, Bruno ha raccontato la giornata tipo di Gildo, divisa tra le sue sculture ed il suo amato fiume per poi tornare alla vita frenetica da acconciatore.

Il filmato ha ottenuto migliaia di visualizzazione su You Tube e Facebook. Un successo che ha permesso a Bruno di arrivare ad un importante festival dedicato ai droni. Ha partecipato come pilota esperto al Peugeot Drone Film Festival 2016, concorso promosso dalla Peugeot in collaborazione con DJI, marca che produce droni leader nel mondo, dove ha avuto l’opportunità di conoscese da vicino le piu grandi figure a livello mondiale che si occupano della tecnlogia dei droni.

Il progetto ambizioso di Bruno si sta realizzando. Era stato lui in un video a catturare le bellezze e la storia di Civita Castellana attraverso un drone giocattolo che aveva ottenuto altrettante migliaia di visualizzazioni. Il successo di quel filmato lo ha portato a creare altri video aziendali con l’intento di raccontare altre storie viaggiando sulle eliche del suo drone. Ora il suo sogno prosegue con il video di Gildo Cecchini, con la mente impegnata alla ricerca di qualche altra magica storia.

https://youtu.be/x44afFsHApM

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI