Incontrare il teatro fuori dal palcoscenico, affilare lo sguardo sulle opere, interrogare registi e attori sulla loro pratica scenica, creare un dialogo tra gli attori delle compagnie teatrali e il pubblico. Il Teatro Mancinelli di Orvieto invita ad approfondire la Stagione Teatrale attraverso un calendario di INCONTRI CON I PROTAGONISTI, per costruire un dialogo nel quale condividere punti di vista e scoprire le chiavi di lettura e i segreti della messinscena.
Dopo i primi appuntamenti con Michela Andreozzi, Luca Barbareschi e Chiara Noschese, il prossimo incontro vede protagonisti GLAUCO MAURI e ROBERTO STURNO, che al Foyer del Mancinelli, sabato 14 gennaio alle ore 18, saranno intervistati dal giornalista Alessandro Maria Li Donni. L’ingresso è libero.
Un’occasione per ripercorrere la lunga carriera di Glauco Mauri, attore-regista che da oltre 60 anni è uno dei protagonisti della scena italiana e depositario di un pezzo di storia del nostro teatro, e di Roberto Sturno, attore con cui Mauri divide la scena da oltre 35 anni e con il quale ha fondato la storica compagnia che porta i loro nomi.
La coppia di artisti sarà sul palcoscenico del Mancinelli sabato 14 gennaio alle 21 e domenica 15 gennaio alle 17 con EDIPO Edipo Re – Edipo a Colono. Due spettacoli in uno per raccontare la storia dell’uomo alla ricerca della conoscenza: dai giovanili trionfi alla scoperta dell’atavica colpa, dalla scelta della cecità al tormentato esilio senile.
A distanza di vent’anni, Glauco Mauri e Roberto Sturno tornano a mettere in scena i due capolavori di Sofocle, per analizzare più compiutamente il mito immortale di Edipo, il sovrano amato e stimato da tutti, coinvolto in situazioni immorali al di là della sua volontà. Tragedia del riconoscimento e del rovesciamento, Edipo è un’opera immortale con la quale Sofocle manda a dire a noi tutti che soltanto nell’interrogarci comincia la dignità di essere uomini. Con nuovi compagni di viaggio e in un nuovo spazio scenografico, la messa in scena è affidata a due diversi registi: il giovane Andrea Baracco per Edipo Re interpretato da Sturno, mentre Glauco Mauri riserva per sé la messa in scena e l’interpretazione di Edipo a Colono. Due generazioni a confronto, nel segno della collaborazione e della continuità, pensando al futuro del teatro.
In scena con Glauco Mauri e Roberto Sturno ci sono Ivan Alovisio, Elena Arvigo, Laura Garofoli, Mauro Mandolini, Roberto Manzi, Giuliano Scarpinato, Paolo Benvenuto Vezzoso. Le scene e i costumi sono di Marta Crisolini Malatesta. Le musiche di Edipo a Colono sono di Germano Mazzocchetti e gli elementi sonori di Edipo Re di Giacomo Vezzani. Lo spettacolo è una coproduzione della stessa Compagnia con la Fondazione Teatro della Toscana.
Biglietti EDIPO da 10 a 32 euro. Per ulteriori infowww.teatromancinelli.com biglietteria@teatromancinelli.it https://youtu.be/qSZnA_UVaEw
La recita di sabato 14 gennaio sarà preceduta, alle 20, dal BUFFET AL FOYER a cura di Borgo San Faustino Country Relais & Spa. Per conoscere le prelibatezze proposte http://bit.ly/2iiXGVo Per prenotazioni (obbligatorie) Tel. 0763.340493.
Per info www.teatromancinelli.com