Michelangelo e Sebastiano: in viaggio verso la National Gallery

Il 21 Febbraio prossimo due pregevoli opere dell’Arte Italiana del Rinascimento lasceranno le loro abituali sedi espositive per approdare alla National Gallery di Londra, dove dal 15 Marzo al 25 Giugno 2017 è in programma la mostra “Michelangelo e Sebastiano. Un incontro di idee”, curata dal Direttore Gabriele Finaldi e da Matthias Wivel. Sono il Cristo risorto di Michelangelo, una statua di marmo di dimensioni maggiori del naturale scolpita da Michelangelo nel 1514-15, prestata dalla Chiesa di San Vincenzo Martire di Bassano Romano .Il Cristo risorto sarà esposto con un calco in gesso del XIX secolo ispirato alla seconda versione dello stesso soggetto di Michelangelo (1519-21), che risiede sempre nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva a Roma. Mai visto prima, questo accostamento che permette ai visitatori di vedere per la prima volta queste statue fianco a fianco.
La Pietà di Sebastiano del Piombo(circa 1512-16 –) partirà dal Museo Civico di Viterbo.Si tratta del primo dipinto frutto della collaborazione tra Michelangelo e Sebastiano e rappresenta eloquentemente l’unione delle due menti. Raramente esposto fuori dall’Italia, è anche il primo grande paesaggio notturno nella storia, originale nell’iconografia per la separazione del Cristo dal grembo della madre. Il rapporto tra Michelangelo e Sebastiano del Piombo è il tema della mostra dedicata ai due artisti italiani che sarà in scena per tutta la primavera alla National Gallery di Londra. Michelangelo & Sebastiano apre il 15 marzo e termina il 25 giugno.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI