Sisma: Fioritura di Castelluccio attesa da 250 mila turisti

Ben 250mila turisti giungono sull’altipiano di Castelluccio di Norcia da maggio a luglio per ammirare lo straordinario spettacolo della fioritura che quest’anno dovrebbe festeggiare anche il ventennale dal riconoscimento comunitario avvenuto con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 giugno 1997. È quanto afferma Coldiretti Umbria nel sottolineare che occorre garantire una adeguata viabilità per consentire la semina del pregiato legume e il successivo spettacolo offerto dal suggestivo colore viola dei fiori. Una corsa contro il tempo per garantire la sopravvivenza di un prodotto simbolo delle aree terremotate che alimenta un importante indotto economico ed occupazionale e svolge un effetto traino per il turismo e l’intero settore agroalimentare. Serve moltiplicare gli sforzi per agevolare anche gli spostamenti degli imprenditori agricoli, alle prese già da mesi con le difficoltà del terremoto prima e del maltempo poi – sottolinea Albano Agabiti presidente Coldiretti Umbria oggi a Norcia con il direttore Diego Furia, insieme agli agricoltori che con i propri trattori sono tornati “in strada”. Chiediamo un impegno forte da parte di tutte le istituzioni preposte – ha aggiunto Agabiti – per risolvere immediatamente la situazione. La lenticchia di Castelluccio – informa Coldiretti – è un prodotto dell’agricoltura di montagna coltivato in maniera del tutto naturale a quota 1.400 metri secondo le prescrizioni del disciplinare di produzione approvato dall’Unione Europea. La lenticchia viene seminata su una superficie di circa 525 ettari per una produzione che, a seconda delle stagioni – continua Coldiretti – si aggira attorno ai 3.700 quintali di prodotto. E’ partito alle 13.30 il primo convoglio speciale dell’Esercito che domenica pomeriggio ha trasportato a Castelluccio 34 tra seminatrici, erpici e cingolati funzionali alla semina della lenticchia sul Pian Grande che però non potrà essere iniziata lunedì.A complicare l’aratura che precede la semina ha pensato la pioggia caduta domenica anche nella zona di Norcia.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI