Concerto a Montecitorio del Ce.S.M.I. nella Giornata Mondiale dell’Autismo

In occasione della X Giornata mondiale per la sensibilizzazione sull’autismo, lo scorso 2 aprile, il Ce.S.M.I., Centro Sperimentale Musicale per l’Infanzia, è stato invitato a tenere un concerto nell’ambito di una edizione speciale di Montecitorio a porte aperte.
Teatro di questo evento è stata la prestigiosa Sala della Regina, dove, alla presenza di molte associazioni che si occupano di autismo, sia la Presidente della Camera, Laura Boldrini, che l’onorevole Paola Binetti, hanno accolto i giovanissimi musicisti con parole piene di calore e affetto.
La Presidente del Ce.S.M.I., Naomi Barlow, ha parlato con trasporto, sottolineando che ogni bambino che si avvicina alla musica incontra delle difficoltà, ma la chiave per superarle non è “essere normali”, bensì l’impegno e la dedizione nello studio che aiutano a superare qualunque ostacolo.
Durante il concerto c’è stato l’emozionante intervento di Clara Sanjary, una delle studentesse del Ce.S.M.I. affetta dalla sindrome di Asperger, che ha raccontato la sua esperienza commuovendo la platea grazie alla sua disarmante forza e semplicità.
L’esibizione dei ragazzi è stata di altissimo livello, ma al pari della loro indubbia bravura di musicisti, è stato apprezzato l’esempio di vera integrazione che hanno saputo portare in scena.
Al termine del concerto, la Presidente Boldrini ha espresso un ringraziamento particolare a tutti gli insegnanti, Ann Stupay, Naomi Barlow, Serena Laterza, Luigi Laterza, Stefano Silvi, Elisabetta Crinella, Ester Feola, Sonia Romano, Fabio Esta, dopodiché l’evento si è concluso all’esterno del palazzo con la scenografica illuminazione della facciata di Montecitorio, che ha impressionato tutti i presenti.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI