“Ipazia a Calcata”: una rassegna d’arte nel borgo medievale

Palazzo baronale degli Anguillara a Calcata, sede degli uffici del Parco Valle del Treja

L’Associazione Ipazia Immaginepensiero Onlus organizza la terza edizione di IPAZIA A CALCATA con il patrocinio della Regione Lazio e quello del Parco Valle del Treja che si svolgerà nel borgo di Calcata dal 6 al 14 maggio 2017 presso il prestigioso Palazzo degli Anguillara e la Grotta Ferrata di Paolo Camiz con inaugurazione sabato 6 maggio alle ore 17.30.

La collettiva si apre con una sala dedicata al maestro Riccardo Marchetti, mentre negli altri spazi si alternano opere di pittura e scultura di Stefania Panelli con la sua colorata ricerca sulla dimensione astratta della realtà, Emiliano Serafini che propone le sue tele in cui la linea si immerge nel colore, la senese Laura Tondi che espone i suoi lavori carichi di poesia profonda; quindi passando alla scultura troviamo Paolo Camiz, rabdomante errante con le sue sculture in ferro proposte anche in gran copia nella sua grotta in via Marconi, Maurizio Gaudenzi, che ci regala le forme curve della linea alla ricerca del “diverso” e infine Antonio Taschini con la sua ultima produzione di originali presenze nate dal profondo, realizzate in ferro e ceramica.

Domenica 14 maggio alle ore 17.30 il maestro Siamak Guran si esibirà in un concerto di musica pre-islamica suonando i suoi antichissimi strumenti. Sarà ospite Rodofo Baroncini che con il suo violino farà nascere la magia di quando la musica occidentale incontra quella orientale.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI