La Viterbese pareggia a Como e ai play-off sfiderà la Giana Erminio

Como (3-5-2): Crispino, De Leidi, Nossa, Briganti, Marconi, Damian (dal 78° Di Quinzio), Cavalli, Pessina, Peverelli, Cristiani (dal 79° Chinellato), Bertani (dal 46° Cortesi). In panchina: Zanotti, Cuoco, Piacentini, Fissore, Sperotto, Cicconi, Antezza, Di Quinzio, Fietta, Chinellato, Cortesi, Bartulovic. Allenatore: Fabio Gallo.
Viterbese: (3-4-3): Micheli, Cruciani, Dierna, Tortolano (dal 55° Neglia), Cuffa (dal 78° Cardore), Paolelli, Jallow (dal 68° Jefferson), Cenciarelli, Battista, Varutti, Celiento. In panchina: Iannarilli, Pini, Jefferson, Cardore, Doninelli, Neglia, Pacciardi, Sandomenico. Allenatore: Rosolino Puccica.
Arbitro: Luca Candeo di Este.
Reti: 45° Dierna (V), 50° Cristiani (C).

Nell’ultima giornata della stagione regolare di Lega Pro (girone A), la Viterbese ha fatto tappa in Lombardia, allo Stadio Giuseppe Sinigaglia, dove ha pareggiato per 1-1 con il Como, confermandosi all’ottavo posto della classifica con 54 punti.
La partita inizia e i padroni di casa mettono subito alla prova i riflessi di Micheli con una palla fatta filtrare in area e ben agganciata da Bertani, che però poi tira direttamente fa le braccia del portiere gialloblù. Al 15° minuto Celiento recupera un ottimo pallone in difesa e lancia la cavalcata di Jallow, che guadagna il primo corner. Dalla bandierina l’azione della Viterbese sfuma. L’asse Paolelli Battista costruisce azioni pericolose, ma la difesa lombarda controlla con estrema attenzione. Alla mezz’ora il Como sfiora il gol del vantaggio con Cristiani, ma Celiento con un ottimo intervento devia la palla in calcio d’angolo. Batte Cavalli e crossa direttamente in area, Nossa colpisce di testa e il suo tiro finisce fuori un metro. Al 42° minuto il Como può sfruttare un calcio di punizione dai 30 metri, s’incarica della battuta Cavalli, che carica il destro ma trova la deviazione della barriera e la palla finisce fuori d’un soffio. Proprio allo scadere del primo tempo, la Viterbese guadagna l’ennesimo corner dalla destra. La palla spiove in area, Dierna stacca anticipando in maniera perfetta il difensore lariano e di testa insacca la sfera oltre le spalle di Crispino, siglando lo 0-1. Dopo un minuto di recupero, l’arbitro manda le due squadre al riposo negli spogliatoi.
Alla ripresa, il Como affila il proprio attacco con l’ingresso in campo di Cortesi al posto di Bertani e cambia marcia per cercare il pareggio. Al 50° minuto, da centrocampo Cavalli fa partire un bel traversone per Cortesi, che tira e trova un rimpallo, ma la palla finisce tra le gambe di Cristiani, che non sbaglia e realizza la rete dell’1-1. La Viterbese prova a reagire, ma Crispino blinda la propria porta e per due volte nega il gol agli avversari. Al 74° minuto Micheli blocca con sicurezza una bella semirovesciata di Cortesi. I padroni di casa assediano l’area gialloblù, ma gli ospiti si difendono bene e l’incontro si chiude in parità. Un risultato che non cambia le sorti degli uomini di mister Puccica, già accreditati ai play-off dal turno precedente e in attesa solo di conoscere il nome dell’avversaria da affrontare nella prima fase, in programma domenica prossima. Per la Viterbese, ancora una trasferta in Lombardia, ma questa volta a Gorgonzola contro la Giana Ermino, che si è piazzata in quinta posizione con 63 punti. Una sfida da vincere a tutti i costi per accedere alla fase successiva dei play-off, perché il regolamento prevede, in caso di pareggio, la qualificazione della formazione meglio classificata al termine del campionato. Gli altri abbinamenti del girone A sono: Livorno – Renate, Arezzo – Lucchese, Como – Piacenza.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI