Maggio è il mese dei libri e la Tuscia lo omaggia con una serie di eventi nel fine settimana. Ma non solo libri, ci saranno anche feste di primavera, teatro, escursioni e visite guidate, eventi dedicati ai prodotti tipici locali, sport, musica e tanto altro ancora. Scoprite il programma di sabato 13 e domenica 14 maggio.
SABATO 13 MAGGIO
LIBRI – A Civita Castellana presso la bilblioteca comunale Enrico Minio alle 18.00 lo scrittore Ugo Sestieri presenterà il suo libro Pantalassa.
La Biblioteca Consorziale di Viterbo alle 17.30 incontra Tiziana Gazzini, autrice di “Kokocinski. Vita straordinaria di un artista”. Sarà presente anche il pittore, scultore e scenografo Alessandro Kokocinski.
A Castiglione in Teverina presso la sala conferenze del MUVIS alle 10.30 è in programma la presentazione del libro Ricordi Castiglionesi di Claudio Fabi.
A Viterbo presso la Libreria Etruria alle 18 Mario di Sorte presenta il suo nuovo libro “Oltre il lago”.
A Viterbo presso il Due Righe Book Bar alle 18.30 Maria Laura De Luca presenta il suo ultimo romanzo “Il peccato più grande”.
A Farnese presso il Museo Civico alle 17 è in programma la presentazione del libro “Sovana” di Carlo Casi e Debora Rossi.
A Viterbo presso lo spazio Arci Bianco Volta alle 17 è in programma la presentazione del libro “La scuola rovesciata” di Lorenzo Varaldo.
Il Circolo LaAV-Letture ad alta voce di Fabrica di Roma organizza il reading letterario “Il Ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde. Appuntamento alle 16.30 presso la Cartolibreria Soldini.
PREMI LETTERARI – A Vallerano alle 11 in piazza dell’Oratorio è in programma il Premio letterario Corrado Alvaro e Libero Bigiaretti con la premiazione del vincitore Alberto Rollo autore di “Un’educazione milanese”.
SAGRE – A Soriano nel Cimino, in occasione di S. Eutizio fino a domenica 14 maggio, è in programma la Festa della fettuccina per celebrare la tradizione domenicale della pasta fatta in casa.
A Vitorchiano per San Michele Arcangelo è in programma la Sagra della porchetta.
EVENTI – A Viterbo alle 12.00 presso il parco Peppino Impastato è in programma una cerimonia in ricordo di Peppino Impastato.
A Montefiascone dalle 14.00 alle 19.00 presso il Cinema Multisala Gallery è in programma il casting per partecipare al nuovo film di Alice Rohrwacher.
MUSICA – A Montalto di Castro alle 20.00 al Complesso Monumentale San Sisto è in programma “Omaggio a Ellington” con la New Talents Jazz Orchestra del trombonista Mario Corvini.
A Vitorchiano per San Michele Arcangelo è in programma il concerto di Ron alle 21.30 in piazza Umberto I.
A Fabrica di Roma alle 21.30 in piazza Guglielmo Marconi è in programma il concerto della Fanfara dei Lancieri di Montebello per il Maggio Musicale Fabrichese.
A Tarquinia alle 18.30 presso il cortile di Palazzo Bruschi è in programma il concerto di Archeomusica.
MOSTRE – A Viterbo presso il Museo della Ceramica della Tuscia a Palazzo Brugiottiè allestita l’undicesima edizione della mostra-concorso Forme e colori della terra di Tuscia organizzata da CNA.
Per celebrare il 90° anniversario della Mille Miglia, che transita ogni anno dalla Tuscia, la Galleria Falzacappa Benci di Acquapendente organizza l’evento-mostra multimediale Arte, mestieri e motori.
A Calcata presso il prestigioso Palazzo Baronale degli Anguillara e la Grotta Ferrata di Paolo Camiz è possibile visitare la mostra collettiva “Ipazia a Calcata”.
A Viterbo presso il polo culturale Valle Faul è possibile visitare la mostra di Alfonso Talotta “La perfetta pittura”.
A Viterbo presso il Museo Civico è possibile visitare l’opera di Andrea Mantegna concessa dalla National Gallery di Londra.
CONVEGNI – A Vetralla presso il Museo della Città e del Territorio dalle 9 alle 17 è in programma la seconda giornata del convegno Se la terra trema… Piani particolareggiati e progetti di ricostruzione.
A Oriolo Romano fino a domenica 14 maggio è in programma il convegno Gli stemmi dei Papi nei ritratti di Palazzo Altieri nella sala degli Avi dalle 9.30 alle 18.30.
ESCURSIONI – L’associazione Thesan organizza un’escursione nei dintorni di Vetralla al tempio di Demetra e a seguire all’eremo di San Girolamo. Incontro alle 9.45 al Bar Big Mama’s, in via Aurelia Bis. Per info 3280166513 – marsgaeden@libero.it – www.thesantrekking.it
L’associazione Thesan organizza un’escursione al Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, presso Montalto di Castro, all’insegna dell’archeologia tra storia e natura. Incontro alle 9.45 alla biglietteria. Per info 3494409855 – trekpertutti@thesantrekking.it – www.thesantrekking.it
Percorsi Etruschi organizza un’escursione al lago di Bolsena dalle 9.30. Per info 327.4570748, 320.3149587, info@percorsietruschi.it
EVENTI – A Viterbo è in programma alle 18.00 la solenne Processione del SS. Salvatore, una secolare tradizione della città portata avanti dalla Parrocchia di Santa Maria Nuova in collaborazione con Comune di Viterbo, Fondazione Carivit e Banca di Viterbo.
WORKSHOP – Lo Spazio Pensilina di Viterbo alle 16 organizza il laboratorio di pittura La tecnica dell’affresco nell’antichità, l’arte funeraria etrusca.
A Chia presso Spazio Corsaro dalle 10 alle 21.30 è in programma “Mad Mapper” workshop di video mapping a cura di Massimiliano Annibali.
PASSEGGIATE – A Castiglione in Teverina presso Bio Agriturismo nella Valle dei Calanchi dalle 16 alle 19 è in programma una passeggiata alla ricerche di erbe e fiori spontanei buoni da mangiare.
TEATRO – Al Teatro Il Rivellino di Tuscania alle 20.30 va in scena la première del Flauto Magico di Mozart con Opera-in-Tasca di OperaExtravaganza.
DOMENICA 14 MAGGIO
LIBRI – A Viterbo taglio del nastro con picnic per la Little Free Library dalle 16.30 presso Prato Giardino.
FESTE DI PRIMAVERA – A Tarquinia è in programma la Festa di primavera, una giornata tra natura, musica e archeologia dalle 8.30 alle 20.30 nella struttura di accoglienza della necropoli etrusca.
Ad Acquapendente al via la festa dei Pugnaloni alle 11 con l’esposizione dei Mini Pugnaloni, mosaici artistici di fiori e foglie.
A Marta su lago di Bolsena si celebra la Barabbata, la Festa della Madonna del Monte con il corteo storico e la tradizionale Santa Messa per i Passanti e per gli uomini.
A Barbarano Romano è in programma l’Attozzata, festa tipicamente agreste e pastorale dove la protagonista è la ricotta che viene servita calda su tozzi di pane casareccio in piccole ciotole di terracotta.
SPORT – A Civita Castellana presso il campo Carlo Angeletti e all’adiacente stadio del calcio Madami dalle 10 è in programma il Torneo Falisco Festa del rugby giovanile.
EVENTI – A Vasanello è in programma dalle 16 in piazza della Repubblica la Festa della mamma con mercatino d’artigianato, animazione per bambini e gara di torte, in giuria dalla Prova del Cuoco Anna Moroni.
A Chia presso Spazio Corsaro alle 18 è in programma Giornata Europea dell’Opera, proiezione de “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini.
DLF Roma, in collaborazione con DLF Orte organizza A Orte con il treno a vapore. Per info 0761 401143 Fax 0761 401143 – dlforte@dlf.it – www.ortedlf.it
VISITE GUIDATE – A Calcata presso il Museo Opera Bosco è in programma dalle 11.45 la visita guidata Un giorno tra le opere d’arte nella natura.
Al Parco Valle del Treja è in programma Viaggio ai confini… dell’antica Narce 3, una visita guidata tra i Tufi e la Rocchetta.Appuntamento alle 9.30 in Piazza Giovanni XXIII, Mazzano Romano. Per info 3339299706 – www.parcotreja.it
Lo Spazio Pensilina di Viterbo organizza alle 10.30 alla scoperta di Viterbo con Viviana Pannucci, visita guidata nel centro storico, per scoprire le bellezze della città e i suoi angoli nascosti.
Sentieri Etruschi organizza una visita guidata al Parco regionale Marturanum di Barbarano Romano. Appuntamento alle 10 e alle 15.
ESCURSIONI – L’associazione Thesan di Viterbo organizza un’escursione al Bosco del Sasseto. Appuntamento alle 10 davanti alla Chiesa di Santa Maria Assunta a Torre Alfina di Acquapendente. Per info 3471482257- eloisa@thesan.net – www.thesantrekking.it
La Pro Loco di Viterbo organizza un’escursione al Lago di Vico, alla scoperta di una delle mete più belle, sorprendenti e meno conosciute del territorio della Tuscia. Per info 3933232478 – segreteria@prolocoviterbo.it – www.prolocoviterbo.it
Percorsi Etruschi organizza un’escursione al lago di Mezzano dalle 9.30. Per info 327.4570748, 320.3149587, info@percorsietruschi.it
TREKKING – L’associazione Thesan in collaborazione con il Parco Regionale Valle del Treja organizza un’interessante giornata di trekking, Seguendo La corrente del Treja, dalle cascate di Monte Gelato si arriverà al borgo di Mazzano Romano. Incontro alle 10 a Calcata vecchia. Per info 3498126219 – trekpertutti@thesantrekking.it – www.thesantrekking.it
PASSEGGIATE – Il Circolo Culturale Il Quadrante e il Gruppo ImmaginiAmo Viterbo organizzano per domenica 14 maggio una passeggiata alla ricerca del tesoro di San Girolamo, tra i boschi dei Monti e tra la faggeta di Monte fogliano alla scoperta dell’eremo di San Girolamo. Appuntamento alle 9 al parcheggio di Valle Faul. Per info 3406037354.
BAMBINI – A Viterbo presso La Bottega dei Talenti alle 16.00, Massimiliano Maiucchi insieme ad Alessandro D’Orazi presenta lo spettacolo la Musicastrocca, un concerto per cantare e ballare tra le rime e le note. Consigliata la prenotazione 0761 360027.
MERCATINI – A Faleria è in programma Faleria in fiera con 100 espositori per le vie del centro storico con i prodotti tipici dell’Agro Falisco e della Tuscia.