Sformatini morbidi con i lamponi dei Monti Cimini

Una ricetta che si costruisce con un prodotto di eccellenza della Tuscia quei lamponi alle pendici della Faggeta dei Monti Cimini, a circa 800 mt di quota,prodotti dall’Azienda. Agricola di Massimiliano Biaggioli un lampone imbattibile in purezza o con varianti uniche e distintive, per me di origini reatine che vivo a Roma è stata una prelibata scoperta. Per la elaborazione della ricetta partite quindi favoriti. Il procedimento è facile. Volete provarci?

Ingredienti

1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
250gr di ricotta
120gr di zucchero
2 limoni
25gr di farina
40gr di burro
100gr di panna
2 uova
2 tuorli
300gr di lamponi
3 cucchiai di zucchero a velo

Procedimento
Scaldate 50gr di succo di limone con due cucchiai di zucchero, sciogliete
25gr di burro, unite la farina mescolate con la frusta aggiungete la
scorza grattugiata di un limone e il succo scaldato. Mescolate e fate
riprendere il bollore, unite la panna e lasciate cuocere per 1 minuto.
Fate intiepidire e unite la ricotta. Sbattere le uova e i tuorli con lo
zucchero rimasto incorporatele a filo al composto. Stendete la pasta
sfoglia e tagliate 10 dischetti per foderare i pirottini in alluminio.
Fate aderire la sfoglia riempite i gusci con la crema quasi fino al bordo
metteteli in forno a 180• per circa 30 minuti. Nel frattempo frullate i
lamponi con lo zucchero a velo.
Servite gli sformatini guarniti con i lamponi interi e la salsina in una
ciotola a parte, volendo anche con panna montata o gelato di limone.
Uhm..ma che bontà!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI