Nasce l’app SOS Bimbi per il primo soccorso infantile

E’disponibile da mercoledì 24 maggio “SOS BIMBI”, la nuova e innovativa APP per il primo soccorso infantile promossa e ideata dalla Fondazione Onlus “Parole di Lulù”.
La App nasce dalla volontà di fornire uno strumento utile ai genitori, con la doverosa premessa che un’applicazione non può sostituire il medico pediatra. «Una App non può certo sostituire un medico, ci tengo a sottolinearlo. SOS BIMBI si presenta come uno strumento per sostenere i genitori in un momento di difficoltà o semplicemente quando si vuole fugare un dubbio o cercare un approfondimento di qualità rispetto alla salute del proprio bambino – ha dichiarato la presidente della Fondazione Parole di Lulù, Shirin Amini – Abbiamo inserito la delicata sezione sui vaccini, curata da un autorità in materia – ha aggiunto – per diffondere coscienza e creare la voglia di approfondire il tema, noi per primi. Essere genitori è una scelta continua ed una grande responsabilità».
La Fondazione No Profit è stata creata dal cantante Niccolò Fabi e Shirin Amini per ricordare la figlia Olivia, deceduta precocemente per una forma di meningite.
“SOS BIMBI” è stata presentata ieri mattina presso il Ministero della Salute che ha patrocinato l’evento.
L’arcobaleno del logo che caratterizza l’interfaccia è familiare e si presenta con una lista di sezioni di colori diversi che guidano l’utente nella navigazione, in base alle proprie esigenze.
La tecnologia a servizio di genitori, insegnanti, di ciascuno di noi. “SOS BIMBI” è uno strumento per fugare alcuni dubbi, ricercare e avere informazioni sulla salute dei bambini. Un spazio virtuale in grado di segnalare i luoghi indispensabili in caso di emergenza, come farmacie aperte e ospedali di zona. Tutto a portata di clic.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI