Recycled-Soul: una mostra di Erika Calesini allo Spazio Pensilina

Un’artista di fama internazionale tra le strade di Viterbo. L’occasione per scoprirla è quella offerta dallo Spazio Pensilina di Piazza Martiri d’Ungheria che, dal 20 giugno al 20 luglio, ospiterà le magnifiche opere di Erika Calesini con la mostra “Recycled-Soul”.
Nata a Cattolica, Erika si è sempre distinta per il suo grande senso creativo trasmessole dal padre, artigiano, fabbro e “creatore”. Nella sua carriera, che l’ha portata a esporre opere in tutto il mondo (dal Festival di Cannes fino a New York, ma anche Barcellona, Londra, Miami e Siracusa durante il G8 del 2009 dedicato all’ambiente), si è subito distinta per la grande inventiva. Dalla sua mente nasce proprio quest’ultima serie di creazioni “riciclate”, delle bicilette recuperate e lavorate all’interno delle discariche, luoghi dove le persone gettano di tutto, non curandosi di nulla.
L’idea, spiega Erika Calesini, è giunta osservando il paesaggio romagnolo, dove la bicicletta è uno dei mezzi di trasporto più comuni. Un luogo dove giovani e anziani si mescolano e pedalano assieme faticando, ma anche sorridendo. Quello che l’artista vuole trasmettere non è però il solo (e palese) senso di riciclo e di supporto dell’ambiente, ma anche quello del recupero delle anime di quelle persone che hanno percorso strade e vissuto la loro vita pedalando.
Viterbo, come suggerisce anche Marco Sabatini, rappresentante di Terra Cotta Srl, è la vetrina perfetta, e ancora di più lo è lo Spazio Pensilina. Un luogo di “urban context” ideale per questo genere d’arte, che fornisce una vera finestra su uno dei luoghi più di passaggio della città.
Sposandosi con Caffeina poi, l’effetto di risonanza sarà ovviamente amplificato e alcune delle sue opere saranno esposte nel circuito cittadino del Festival, come la grande bici posizionata all’inizio di Via San Lorenzo, “partenza” di Caffeina.
La mostra sarà inaugurata oggi, alle 18, e sarà accompagnata anche da un altro grande evento: la presentazione dell’ultimo libro di Marina Ripa di Meana: “Colazione al Grand Hotel”, appuntamento atteso per le 19.30. L’ingresso, da oggi fino al 20 luglio, sarà completamente gratuito e aperto a tutti.
Alla presentazione, organizzata dal manager artistico Vittorio Augusto Renai in collaborazione con Terracotta Srl, ha partecipato anche Antonio Delli Iaconi, assessore alla cultura del Comune di Viterbo. Non sono mancate parole di ammirazione e di profonda gratitudine verso Erika Calesini e le sue splendide opere che, si spera, torneranno a Viterbo anche in futuro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI