Il Palio di San Bartolomeo 2017: spettacolo di bellezza senza vanità Borni la protagonista

Palio di San Bartolomeo a Ronciglione edizione 2017 si è appena concluso.Un grande lavoro fatto di entusiasmo e consenso che ripaga di tutti gli sforzi e delle fatiche fatte dai componenti Istituzione comunale palio delle corse a vuoto di Ronciglione , per salvaguardarne la tradizione antica.Spirito etico che concilia la tradizione e lo spettacolo nel rispetto degli amati cavalli perchè la sicurezza del cavallo viene prima dell’evento.

I ronciglionesi, impegnati nei rioni di appartenenza, hanno partecipato attivamente a tutti gli eventi in programma, mostrando ancora una volta il loro attaccamento alla corsa non soltanto come manifestazione sportiva, ma anche come occasione di ritrovo e di aggregazione. Proprio questo fenomeno è oggetto di studio da parte di uno studente dell’Università di Bologna, recatosi a Ronciglione nei giorni del palio, che ha scelto di incentrare la propria tesi di laurea sulle corse a vuoto.

Tanta la partecipazione di pubblico che ha espresso la propria ammirazione per il lavoro svolto, per la creazione di un percorso in totale sicurezza e si è congratulato con l’istituzione per l’ottimo spettacolo offerto.

Intorno alla corsa hanno ruotato diversi eventi, a cominciare dalla festa dell’imbandieramento dei rioni del 4 agosto scorso. Poi la novità di quest’anno, Rioni sotto le stelle: tante feste nelle zone di appartenenza dei rioni, con stands gastronomici, vendita gadgets, musica e tanto divertimento.

Martedì 22 agosto è stata la volta del galà degli sponsor, nella splendida cornice del Relais Villa Lina a Ronciglione, cui hanno partecipato le istituzioni locali e tutti gli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione con il loro contributo, in primis la Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione e Barbarano Romano, sponsor ufficiale del palio.

Da venerdì 25 agosto Ronciglione è entrata ufficialmente in clima palio con la benedizione dei rioni, ciascuno nella chiesa assegnata, con l’emozionante investitura dei lascini da parte dei capitani, con i sorteggi che hanno abbinato i cavalli ai box di partenza delle batterie di prova di sabato pomeriggio e di qualificazione di domenica mattina.

E ancora, le cene propiziatorie dei rioni, precedute dallo spettacolo dei cavalli andalusi e frisoni, che hanno messo in scena una vera e propria danza, nella pista creata in Piazza della Nave, gremita di pubblico, i butteri, gli sbandieratori e la cavalcata degli Ussari, ad animare la fiera del cavallo, altra novità dell’edizione 2017.

Quindi la corsa, con la prima vittoria del rione Madonna di Loreto avvenuta proprio in occasione dei 40 anni della nascita delle scuderie, ora rioni, con la cavallina Bomi, che ha dominato sugli altri quattro cavalli della finale. A differenza dello scorso anno, la finalissima è stata disputata da cinque cavalli e il percorso si è dimostrato idoneo alla competizione con un maggior numero di cavalli.

L’istituzione palio non si ferma: nel mese di ottobre è in programma un torneo di calcio a 5 con protagonisti soci e simpatizzanti dei rioni e tanti altri appuntamenti in attesa di vedere di nuovo i cavalli in pista.

 

VIDEO: https://www.facebook.com/248161935567664/videos/vb.248161935567664/464784367238752/?type=2&theater

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI