Flan di zucchine servito come antipasto per il pranzo di Capodanno

Giovanna Santececca

Oggi voglio proporvi il flan di zucchine che può essere servito come antipasto o come piatto principale. La ricetta del flan di zucchine è un classico, è un piatto a base di verdure adatto al pranzo della domenica o di un giorno di festa. Flan è un termine francese ma in italiano sta ad indicare una preparazione differente. Ho pensato di suggerirvelo per il pranzo di Capodanno, ben si adatta a smaltire i sovraccarichi del Natale e del cenone di san Silvestro.
I suoi ingredienti base sono il formaggio e il latte e vi suggerisco i prodotti dell’azienda Marini di Soriano nel Cimino, reperibili anche nei punti vendita Todis prodotti che legano il sapore delicato alla grandissima qualità.

Procedimento:
450gr zucchine
2 uova
80gr di ricotta caseificio Marini
20gr pecorino
aglio
olio evo
sale e pepe
125gr latte
12gr burro
9gr panna
1 tuorlo
20gr farina
15gr formaggio tipo asiago o un similare ,

Procedimento:
Lavate e spuntate le zucchine, affettatele a rondelle in una padella scaldate l’olio con uno spicchio di aglio unite le zucchine; salate e fate cuocere per circa 5 minuti.
Lasciate raffreddare e trasferitele in un mixer aggiungete le uova, la ricotta il pecorino grattugiato.
Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete 5 stampini imburrateli e foderateli con la carta da forno.
Riempiti gli stampini con il composto di zucchine, trasferite il tutto in una teglia da forno, aggiungete dell’acqua e cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per circa 30 minuti.
Nel frattempo in un tegame scaldate il latte senza portare a bollore, sciogliete il burro aggiungere un pizzico di sale e la farina a pioggia, poco alla volta, mescolando con una frusta. Rimettete il tegame sul fuoco basso e tostate la farina per qualche istante sempre mescolando con una frusta e quando si sarà imbiondita unite il latte. Mescolate continuamente raggiunto il bollore, spegnete il fuoco e unite il formaggio Asiago o similare . In una ciotolina a parte, sbattete i tuorli con la panna fresca liquida, uniteli alla besciamella e mescolate con la frusta per amalgamare al composto.
Servite lo sformato di zucchine accompagnandolo con la salsa.
I più golosi possono aggiungere agli sformatini dei cubetti di formaggio per creare un saporito cuore fondente: in questo caso, riempite lo stampino a metà, versate un cubetto di formaggio e poi versate il restante composto, quindi infornate! In alternativa alle zucchine qualsiasi altro tipo di verdure.

Risultato ottimo, perfetto se riempie il primo giorno del 2018.
Buon Nuovo Anno Up a tutti.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI