CorrinTuscia 2018. Si inizia il 21 gennaio a Roma con la corsa di Miguel

Dal 21 gennaio al 2 dicembre 2018, 28 gare in programma, spalmate su un intero anno oltre 6mila partecipanti con tre regioni interessate, Lazio, Umbria,Toscana . E’ l’identikit di CorrinTuscia 2018, sedicesima edizione presentata venerdì 29 dicembre presso lo Spazio Attivo Bic Lazio a Viterbo.
«Grazie all’impegno di tutti – dichiara il presidente di CorrinTuscia Massimo Maietto – riusciamo a divertirci e a far divertire e creare un indotto turistico-sportivo sia nella nostra provincia che in quelle delle regioni limitrofe. Un’attività che per molti è diventata uno stile di vita sano e salutare – aggiunge Maietto – e il 2018 sarà pieno di novità, una su tutte l’inserimento nel circuito della corsa di Miguel. Un orgoglio e per noi una grossa opportunità per far conoscere la nostra organizzazione, i nostri territori e le nostre eccellenze, oltre al fatto che come noi abbraccia un importante aspetto sociale». Presenti:
il giornalista Valerio Piccioni, organizzatore della corsa di Miguel, il presidente della Uisp Viterbo Luca Bisti, «Corrintuscia – ha detto Bisti – è ormai considerata la più importante manifestazione podistica del Centro Italia annoverata tra quelle a livello nazionale ».
Presenti gli amministratori dei comuni interessati .Oltre alla conferma del Trofeo Avis, del Circuito delle camminate e del Baby ConrrinTuscia, quest’anno la manifestazione è accresciuta di tre trofei che abbracciano territori storici-paesaggistici: “Trofeo Bolsena Forum”, “Trofeo Ducato di Castro”, “Tuscia Trail”. Quest’ultimo è un mini-circuito che unisce tutte quelle gare che non si svolgono su strada ma nelle aree naturalistiche e archeologiche della Tuscia.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI