A Bassano in Teverina colori costumi e il ritmo della musica d’Irlanda

di Luciano Pasquini

Il Festival Irlandese è in corso nel borgo antico di Bassano in Teverina: si tratta di una manifestazione itinerante approdata quest’anno a Bassano in Teverina luogo che gli irlandesi hanno intercettato ed amano .L’iniziativa gode del patrocinio dell’ambasciata d’Irlanda e del Comune di Bassano in Teverina, a sancire una sacra alleanza. Dal 21 al 23 giugno, in svolgimento nel borgo della Tuscia una lunga serie di eventi culturali legati alI’Irlanda, alla sua storia, alle tradizioni, e alla sua musica, con l’immancabile birra che quest’anno si accompagnerà ai vini della blasonata azienda Mottura. Un rapporto fatto di scambi culturali che si rafforza, la Tuscia, nella sua lunga storia, annovera diverse presenze e contaminazioni di questo popolo. La sera del 21 giugno si è tenuto il vernissage del gruppo di artisti irlandesi dal Leinster Printmaking Studio seguito dal concerto di Christy Leahy (organetto irlandese) con Ciaran Coughlan (pianoforte). La Chiesa di Santa Maria dei Lumi gremita da una bella rappresentanza Irlandese, che ha potuto apprezzare le bellezze che questo piccolo borgo riserva. Le ballate hanno da subito ricreato l’atmosfera dei pub storici, trasportando il pubblico nostrano intervenuto numeroso già dal primo giorno, lungo le articolate e ventose costiere, un incantesimo trascinato da numerosi applausi e dal consenso dei musicisti colpiti dalla bellezza della chiesa e dalla sua acustica perfetta. Il programma prosegue domenica mattina con il concerto di arpa celtica e concerto di Dermot O’Connell e John Caudil. Pranzo a picnic, visita al parco di scultura Scultura in Campo, premiazione del concorso di pittura, concerto del gruppo Torq, cena e film (3 corti). C’è ancora molto da vedere e da assaporare di questo Festival nella cui organizzazione fatta di associazione volontari spiccano il sindaco Alessandro Romoli e la presidente dell’associazione degli irlandesi Patricia Brennan che ha scelto la Tuscia per condividere usi e tradizioni del suo amato paese l’Irlanda che anche noi cittadini viterbesi stiamo scoprendo ed imparando ad apprezzare.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI