A Bolsena il Mondiale di Bass Fishing, 15 nazioni in gara per l’assegnazione dei titoli individuale e a squadre

bassfishing_wc_2024 sul lago di bolsena
Dopo 9 anni il Mondiale di Bass Fishing torna in Italia, la 18a edizione della rassegna iridata di questa disciplina di pesca sportiva si svolgerà come nel 2015, sulle acque del Lago di Bolsena, dal 14 al 20 di ottobre. Noto per le sue origini vulcaniche e la sua bellezza, il lago di Bolsena offre le condizioni ideali per questa tecnica di pesca, si estende per 113 km² e raggiunge profondità di 151 metri.
A Bolsena è in corso il  Mondiale di Bass Fishing, organizzato da MLF Italia in collaborazione con la Federazione italiana Pesca sportiva Attività subacquee e Nuoto pinnato. La rassegna iridata, che è tornata in Italia dopo 9 anni, vede la partecipazione di quindici nazioni: Australia, Austria, Canada, Croazia, Germania, Messico, Portogallo, Porto Rico, Romania, Serbia, Spagna, Stati Uniti, campione in carica, Sudafrica, Zimbabwe e Italia. La manifestazione è stata inaugurata il 15 ottobre, con la sfilata delle squadre nelle vie del centro cittadino. Tre i giorni di gara, dalle 7 alle 15, in cui i migliori pescatori del mondo si affrontano sia per la classifica individuale sia per quella a squadre. La cerimonia di premiazione si terrà il 19 ottobre, al termine dell’ultima manche di gara, dopo l’ultima pesatura dalle 15 in poi, al porto. Il lago di Bolsena offre le condizioni ideali per questa tecnica di pesca mirata alla sola cattura del persico trota (black bass) e al suo successivo rilascio per garantire la tutela della specie. La rassegna è supportata dai main sponsor Molix, Garmin ed EOS show ed è patrocinata, tra gli altri, dal Comune di Bolsena.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI