A caccia di farfalle a Monte Rufeno nell’area protetta

farfalle
Il Museo del fiore apre le sue porte  per far conoscere la ricchezza di specie di farfalle che caratterizza la nostra area protetta, la Riserva Naturale Monte Rufeno: approfondimenti tematici, seminari ed escursioni lungo il Sentiero natura del fiore con l’uso di APP per proseguire il  monitoraggio di presenza delle farfalle.
Due appuntamenti imperdibili!
sabato 28 settembre alle ore 16.00 – La metamorfosi delle farfalle – laboratori sul ciclo vitale delle farfalle
domenica 29 settembre dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – A caccia di farfalle a Monte Rufeno – seminario di presentazione degli studi svolti  nell’ultimo anno e con passeggiata di monitoraggio lungo il transetto con APP.
DOMENICA 29 settembre dalle ore 11.00 alle ore 13.00
A caccia di farfalle a Monte Rufeno
Giornata di presentazione degli studi condotti nell’ultimo anno lungo il sentiero natura del fiore nell’ambito del progetto europeo Butterfly monitoring e caccia al tesoro per osservare, catturare, registrare e rilasciare le farfalle che si incontreranno lungo il percorso.
Tutti i partecipanti, suddivisi a squadre potranno partecipare attivamente all’attività di monitoraggio delle specie di farfalle che si potranno rinvenire lungo il transetto segnalato. Tempo di attività 1 ora circa.

La caccia si concluderà al termine del percorso e il vincitore verrà rilevato in funzione del numero di specie corrette censite.
Appuntamento presso il Museo del fiore, in località Giardino, ingresso n. 4 della Riserva Naturale Monte Rufeno a 2 km dal borgo di Torre Alfina.

Evento gratuito, realizzato con il contributo della Regione Lazio, piano LR 24/2019 annualità 2023.

Prenotazioni e informazioni: +39 388 8568841 (anche WhatsApp)

Per partecipare è necessario prenotare entro le ore 18.00 del giorno precedente l’evento.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI