A Corchiano il Presepe Vivente, il primo nella Tuscia con oltre 54 anni di storia

il-presepe-a-corchiano

Il Presepe vivente di Corchiano è un vero e proprio spettacolo teatrale all’aperto focalizzato sul tema della Sacra Natività, di cui vengono ripercorsi i momenti più salienti. Va in scena la magia del Natale con il primo Presepe Vivente nella Tuscia con all’attivo 54 anni di storia. Si tratta di un vero e proprio spettacolo teatrale che coinvolge gli abitanti del borgo nei seguenti giorni: il 25, 26 e 30 dicembre 2023, e poi il 1° e 6 gennaio 2024.

Tutto il borgo falisco prende vita con scenografie ed effetti speciali che illuminano le vie, i vicoli e le piazze che si aprono sullo stupendo scenario del Monumento Naturale delle Forre.

La rappresentazione è arricchita dalla musica a cura di Nicola Piovani, voci personaggi di Gigi Proietti, Nino Castelnuovo, Lello Arena e Norma Martelli.

Corchiano diviene teatro di uno dei presepi viventi più rinomati e scenografici di tutta Italia, in quanto si tratta di una vera e propria rappresentazione della Sacra Natività, con lettura di parti delle Sacre Scritture recitate e accompagnate da una suggestiva colonna sonora.

Cittadini-attori sono vestiti sapientemente con costumi dell’epoca riprodotti fedelmente, circondati dalle scenografie imponenti che, anche quest’anno, si sono arricchiti di nuovi scorci, effetti speciali e “mestieri”.

Sei le rappresentazioni che rispettano il seguente calendario: 

25 dicembre h. 16:00 –
26 dicembre h. 16:00 –
30 dicembre h. 16:00 –
1 gennaio h. 16:00 –
6 gennaio h. 16:00 –
7 gennaio h. 16:00 –

È consigliata la prenotazione del biglietto per lo spettacolo del Presepe Vivente.

Sito web: https://presepeviventecorchiano.com/

Info sui biglietti: https://presepeviventecorchiano.com/biglietti/

Tel.: 350 5775321

E-mail: corchiano.presepevivente@gmail.com

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI