A Firenze un convegno sulla storia e le eccellenze gastronomiche di Canino

Giornata indimenticabile quella di giovedì 11 aprile dove l’Assessore al Turismo
Daniele Ricci, in rappresentanza del Sindaco Dott. Cesetti Giuseppe, insieme alla
Dott.ssa Luisa Rupi e al Dott. David Lodesani hanno presentano il Libro da loro
scritto: “Canino nella Storia e nell’arte. Vicende Luoghi e personaggi” convegno
ospitato e patrocinato dalla Regione Toscana, presso il Palazzo Strozzi Sacrati nella
Piazza del Duomo della bellissima città di Firenze.
Un’opportunità per il Comune di Canino di divulgare l’affascinante storia del proprio
territorio a partire dalle sue origini più antiche, avventurandosi in un viaggio
archeologico attraverso le varie ere geologiche, proseguendo poi verso i primi
insediamenti etruschi, le testimonianze medioevali, il prestigio rinascimentale, fino
ad arrivare al Novecento; il tutto racchiuso nelle oltre 500 pagine del Libro.
Durante l’evento è stata data l’opportunità di far gustare i prodotti locali che
vantano le certificazioni più importanti in ambito enogastronomico: l’Asparago
Verde di Canino IGP, offerto dalla C.o.p.a. e L’Olio Extra Vergine di Canino DOP
dell’Oleificio Sociale Cooperativo di Canino.
“È un orgoglio aver parlato della storia, delle tradizioni e dei nostri prodotti di
eccellenza come l’Asparago Verde di Canino IGP e l’Olio DOP- dice l’Assessore
Daniele Ricci- nella sede della presidenza della Regione Toscana con la vista del
Duomo di Firenze. Sono fiero che i fiorentini ci abbiamo accolto con tanto calore ed
interesse nei confronti di Canino, la nostra terra e la nostra storia. Saremmo lieti di
ricambiare la loro ospitalità cosicché possano scoprire personalmente la variegata
ricchezza del nostro territorio”.

canino cover libro dentro

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI