Montefiascone: Musonio l’Etrusco il cibo e la vita filosofica

Continuano gli incontri del ciclo “I Convivi de La Commenda“, presso l’Antico Borgo de La Commenda a Montefiascone. Luciano Dottarelli parlerà di “Musonio l’Etrusco: il cibo e la vita filosofica”.

La riscoperta di Gaio Musonio Rufo, conosciuto come l’Etrusco perché nato nel I secolo d.C. da un’importante famiglia di Volsinii – la città romana erede dell’etrusca Velzna – e che godette di grande fama e prestigio morale sia tra i contemporanei che durante tutta la tarda Antichità.

Per la rettitudine e per il coraggio con cui affrontò la persecuzione di Nerone e l’esilio, venne definito «il Socrate romano» e considerato un «modello di vita perfetta». Nell’alimentazione riflette sul fatto che il piacere dell’alimentazione è tra quelli più fortemente connessi alla soddisfazione di un bisogno vitale, legato intimamente alla natura e che dunque «rischia di essere il più difficile da combattere».

Una serata gastroculturale all’Antico Borgo de La Commenda.

Per informazioni e: 0761.263767 – 373.7510399.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI