A Oriolo Romano entrano nel vivo i festeggiamenti in onore della Madonna della Stella

oriolo_romano

Dal 12 al 16 agosto sarà il momento della festa principale di “Oriolo: un borgo all’aperto” che da sempre unisce tradizione e innovazione e che porta tutta la comunità a ritrovarsi a celebrare i propri riti e la secolare devozione alla Madonna della Stella.

Si inizia sabato 12 agosto con il consueto momento di bellezza e solidarietà a cura di Spazio Supporto Donna per l’evento “Oriolo in rosa” a favore della Komen Italia. A seguire una serata swing targata “Lalla Hop”.

Domenica 13 agosto, una serata dedicata ai più giovani con la seconda edizione di “Oriholi Color Festival” con la partecipazione del dj e Speaker di RDS, Claudio Guerrini.

Il 14 agosto la tradizionale processione della Madonna della Stella, una delle rare madonne vestite della Tuscia, il cui culto è rimasto inalterato nei secoli. A seguire serata musicale vintage con gli “Easypop: la storia del jukebox”.

Il 15 agosto il secondo “Palio di Oriolo”: 4 rioni, 4 gare, un solo vincitore! E poi l’immancabile Tombola e musica rock con i “The Glam Rock Revival Band”.

Molto eterogeneo anche il programma del 16 agosto: la mattina il tradizionale raduno delle “Bici da cantina” giunto alla XVII edizione; a seguire torneo di burraco e finale del torneo di tennis.
Il concerto di “Massimo Di Cataldo: 30 anni insieme Live Tour” chiuderà il ricco e variegato programma di queste giornate di festa.

Per tutto il periodo sarà presente uno stand gastronomico, un piccolo mercatino, giochi e attrazioni varie anche per i più piccoli.

Un’occasione per visitare Oriolo Romano: il Palazzo Altieri, il borgo rinascimentale, la Faggeta: patrimonio UNESCO e tanto altro ancora…

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI