A Palazzo dei Priori si celebra la “Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace”

Società-sportive

In tutto il mondo il 6 aprile si festeggia la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in memoria della data di inizio della prima edizione delle Olimpiadi moderne, svoltesi ad Atene nel 1896. L’ONU con questa Giornata riconosce e celebra lo sport come importante strumento di cambiamento sociale e di affermazione della pace tra i popoli. Lo scopo delle celebrazioni è contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo storico svolto dallo sport nel promuovere la pace, l’integrazione sociale, la parità di genere, uno sviluppo economico per la comunità e soprattutto per quei soggetti svantaggiati. In tale ottica, l’Osservatorio per lo Sport e il Disagio giovanile del CNS Libertas APS, nell’ambito delle attività di promozione sociale dello sport, quale valore fondamentale capace di promuovere l’integrazione sociale e lo sviluppo economico in contesti geografici, culturali e politici diversi, nonché diffondere ideali e valori fondamentali come pace, fraternità, solidarietà, non-violenza, tolleranza e giustizia, di concerto con la Giunta Comunale di Viterbo e in collaborazione con la Sezione del Panathlon di Viterbo e all’ Accademia Maestri dello Sport “Giulio Onesti”, organizza  giovedì aprile p.v., il convegno pubblico Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace”, presso la Sala Regia del Palazzo dei Priori, a Viterbo, con inizio alle ore 10.30.

 

IL PROGRAMMA:

LOC

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI