“A San Martino ogni mosto diventa vino,” il borgo di Blera si apre ai visitatori

Sabato 10 e domenica 11 novembre 2018, in occasione della 11° edizione della manifestazione “A San Martino ogni mosto diventa vino,” il borgo di Blera si apre ai visitatori, nel vero senso della parola!

L’Associazione Antico Presente grazie alla Proloco di Blera, propone escursioni, visite guidate e ricostruzioni dei momenti e delle figure più rappresentative del luogo con protagonisti i giovani abitanti di Blera.
Si ammirerà una straordinaria ricostruzione in una delle tombe più belle, con tanto di corredo funebre, tra musica etrusca, personaggi in costume e l’eccezionale apertura delle tombe dipinte.

E per finire,si celebrerà la festa del vino novello come insegna la cultura contadina: cantine e frantoio aperti alla degustazione dei piatti tipici e dei prodotti più preziosi della stagione, il vino e l’olio.

E il piccolo borgo di Blera, grazie alla lunga tradizione di coltura e lavorazione di uva e olive che dall’epoca etrusca non si è ancora interrotta, incornicia perfettamente un evento in cui la storia e il gusto si fondono in modo davvero coinvolgente.

La passeggiata tra borgo e necropoli seguita dal pranzo o cena facoltativa a base di prodotti genuini in un ambiente familiare saranno il modo semplice e ricco con cui festeggiare ancora una volta l’arrivo dell’autunno!

PROGRAMMA

Sabato 10 novembre 2018

Ore 10.00 IL PONTE DEL DIAVOLO E LA “VINCELLA” DEL DRAGO – L’ESCURSIONE NATURALISTICA si svolge nei dintorni incontaminati di Blera per scoprire il territorio, le antica vestigia e le sue leggende. Difficoltà facile, 3 km circa.
Ore 17.30 L’ANTICO PRESENTE DI BLERA – Una visita guidata speciale del CENTRO STORICO, in collaborazione con i ragazzi delle scuole, dei suoi monumenti e ambienti sotterranei (cantine) che ci parlano di tradizioni ed usi di altri tempi. I giovani abitanti di Blera saranno i protagonisti della storia, con ricostruzioni fedeli dei momenti e delle figure più rappresentative del luogo (durata 2 ore).
Domenica 11 novembre 2018
Ore 10.30 ECHI ETRUSCHI – ITINERARIO ARCHEOLOGICO/NATURALISTICO con la straordinaria ricostruzione in una delle tombe più belle, con tanto di corredo funebre, tra musica etrusca, personaggi in costume e l’eccezionale apertura delle tombe dipinte. Difficoltà facile, 3 km circa (durata 2 ore).
Ore 15.30 L’ANTICO PRESENTE DI BLERA – Una visita guidata speciale del CENTRO STORICO, in collaborazione con i ragazzi delle scuole, dei suoi monumenti e ambienti sotterranei (cantine) che ci parlano di tradizioni ed usi di altri tempi. I giovani abitanti di Blera saranno i protagonisti della storia, con ricostruzioni fedeli dei momenti e delle figure più rappresentative del luogo (durata 2 ore).

Appuntamento
Di fronte al punto informativo della Proloco in Via Roma, dieci minuti prima della partenza di ogni visita/escursione

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI