A scuola di Beethoven

Vincenzo Ceniti*

Beethoven no stop in questi giorni a Viterbo fino al 4 novembre grazie alla seconda edizione del festival “I bemolli sono blu” promosso dall’associazione “Muzio Clementi” e dedicato al grande compositore che sabato prossimo (27 ottobre) irrompe nel liceo musicale “Santa Rosa” di Viterbo con una lectio magistralis condotta dal direttore artistico Sandro De Palma sulla figura di questo gigante del pensiero musicale vissuto a cavallo tra Sette e Ottocento. Si parlerà della sua vita, del suo tempo, delle sue opere immense, della rivoluzione che ha portato nella storia della musica, del più grande compositore di ogni tempo. Ma anche del suo carattere, del suo grave handicap (divenne ben presto sordo), dei suoi difetti (sospettoso e suscettibile) e del fatto di essere anche un po’ maleducato. L’incontro didattico, cui parteciperanno le cinque classi del Musicale, si è reso possibile grazie all’interessamento del consolato di Viterbo del Touring Club che peraltro collabora con gli organizzatori del festival. Il maestro De Palma non nuovo a queste conferenze-concerto si avvarrà del pianoforte per rendere la conversazione più viva e coinvolgente. “Ringrazio il dirigente scolastico del liceo Alessandro Ernestini – ha detto il console Touring Vincenzo Ceniti – non solo per la concreta collaborazione, ma soprattutto per la cordialità con cui i docenti hanno accolto e sostenuto l’iniziativa”.
*ConsolE di Viterbo Touring Club

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI