A Traquinia torna la tradizionale Processione del Cristo Risorto

Processione Cristo Risorto a Tarquinia

Come ogni anno, Tarquinia celebra la Pasqua con la Processione del Cristo Risorto, tradizione estremamente sentita dagli abitanti, che attrae anche numerosi turisti.

Domenica 20 aprile, alle ore 10.00, verrà officiata la messa nella chiesa di San Giuseppe dove, la sera del sabato, a mezzanotte, viene svelata la statua di Gesù. Si narra che per ricordare la Risurrezione venne dato l’incarico a uno scultore che stava scontando una pena a vita, di scolpire nel legno un Cristo Risorto, superiore in bellezza a quanti già ne esistevano. Per impedire all’artista di fare, in seguito, una nuova statua identica a quella scolpita o anche più bella, venisse accecato.

Aprono la processione gli Sparatori, i fucili dei quali sono caricati a salve con coriandoli.

Nel pomeriggio, alle ore 16.30 i portatori dei Tronchi delle grandi Croci con ghirlanda si ritroveranno nel chiostro di San Marco, in vista della benedizione e della partenza del corteo, programmata alle ore 17.00. Si tratta di croci il cui peso si aggira dai 65 ai 95 chili e il loro trasporto richiede abilità e forza.

La processione partirà invece alle ore 18.00 dalla chiesa di San Giuseppe e seguirà il solito tragitto, attraversando via di San Giuseppe, via dello Statuto, via Garibaldi, via Bruschi Falgari e viale Igea, fino all’ospedale. Il ritorno prevede il percorso per via XX Settembre, via Umberto I, piazza Cavour, corso Vittorio Emanuele e piazza Matteotti.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI