A Vallerano nuovo incontro pubblico contro il deposito nazionale di scorie nucleari nella Tuscia

biodistretto scorie

Il Comune di Vallerano ribadisce la propria netta opposizione alla realizzazione del deposito nazionale di scorie nucleari nel territorio della Tuscia. Un impegno che continua con determinazione e che sarà al centro dell’incontro pubblico previsto per lunedì 24 marzo alle ore 17.30, presso il Palazzo della Cultura Alvaro Bigiaretti, in piazza dell’Oratorio a Vallerano.

L’incontro, promosso dal Comune di Vallerano e dal Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, rappresenta un’occasione per confrontarsi con esperti e rappresentanti delle istituzioni sulle conseguenze di un’eventuale installazione del deposito e sulle strategie per rafforzare la tutela del territorio.

Interverranno:
Adelio Gregori, sindaco di Vallerano
Marco Rossi, ingegnere
Famiano Crucianelli, Presidente del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre

“La nostra comunità ha espresso con forza la propria contrarietà al deposito nazionale di scorie nucleari – dichiara il Sindaco Adelio Gregori – e continueremo a far sentire la nostra voce. La tutela della salute, dell’ambiente e del futuro della Tuscia è una priorità assoluta. Non possiamo permettere che un territorio ricco di storia, cultura e risorse naturali venga compromesso irrimediabilmente.”

Il Comune di Vallerano invita tutti i cittadini, le associazioni e le amministrazioni locali a partecipare per fare fronte comune contro una decisione che metterebbe a rischio il nostro territorio. Uniti possiamo difendere la nostra terra e garantire un futuro sicuro e sostenibile per la Tuscia.

basi sito - 25

Comune di Vallerano

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI