A partire dal 13 giugno prenderanno il via a Viterbo i campi estivi 2022 presso il Parco dellâOlmoâCasale Ponte Sodo, con lâobiettivo di far svolgere ai bambini attivitĂ in spazi aperti e accessibili e per restituire agli stessi lâindispensabile contatto con lâambiente naturale e lâesperienza di socializzazione.
Il periodo di apertura del campus âProtagonisti nel Verdeâ, pensato per i bambini e le bambine dai 6 agli 11 anni e animato dal motto âKids against plasticâ, andrĂ Â dal 13 giugno al 5 agosto e dal 22 agosto al 9 settembre. Le attivitĂ saranno incentrate sulla relazione con lâambiente, attraverso laboratori di attivazione psicomotoria, laboratori di lettura e scrittura creativa anche in lingua inglese, giochi sportivi, giochi in natura, laboratori espressivi, manuali e creativi, attivitĂ di relazione empatica con gli animali da cortile e con lâasino, esperimenti scientifici, caccia al tesoro, orienteering e tanto altro.
âIl senso di un campus stanziale diurno – spiegano gli organizzatori – non è solo quello di offrire alle famiglie un supporto durante le vacanze estive, ma anche la possibilitĂ di aprire uno spazio alla socialitĂ e all’esperienza outdoor. Un campus concepito soprattutto come uno spazio di libertĂ per i bambini e le bambine, per sperimentare, creare e giocare in mezzo alla natura, supervisionati e guidati da professionisti del settore educativoâ.
Tra le attivitĂ previste, dopo la cura degli orti c’è l’attivitĂ motoria, che quest’anno prevede oltre al consueto e seguitissimo hip hop, l’introduzione alla pallavolo e lo yoga educativo, uno stile di yoga sviluppatosi negli ultimi anni dedicato proprio ai piĂš piccoli che si fonda su un coinvolgimento dei partecipanti in modo attivo lavorando gli uni con gli altri. A seguire attivitĂ legate a pratiche di sopravvivenza in natura, ceramica, tiro con l’arco, introduzione alle api e al concetto di economia circolare, riciclo e riuso, teatro e pratica della lingua inglese con “The Little Prince’s Bookshop”. Non mancheranno i giochi d’acqua previsti una volta a settimana, sempre nel rispetto del concetto di evitare lo spreco di risorse idriche.
Infine per il 2022 Il Casale Ponte Sodo propone una novitĂ per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni: il campus diurno âNatura e Avventuraâ. Una settimana allâinsegna dellâavventura, a stretto contatto con le meraviglie naturali e archeologiche di Viterbo e dintorni, immersi in ambienti da esplorare con entusiasmo e spirito di intraprendenza, con tante attivitĂ interessanti: escursioni alla scoperta di rare specie di piante ed animali, caccia al tesoro archeologico, per un divertimento intelligente e garantito.
Parco dell’Olmo-Casale Ponte Sodo Viterbo è un progetto promosso dallâAzienda Agricola Margherita Vestri in collaborazione con Humus Sapiens A.C.T. – Ambiente Cultura Territorio di Andrea Carletti, impresa attiva nel settore dellâeducazione ambientale. Trovandosi nelle immediate vicinanze del centro di Viterbo, la struttura riveste un’importanza significativa nella connessione fra tessuto urbano ed ecosistema rurale e proprio per migliorare la qualitĂ di questa connessione il progetto intende svolgere una funzione di âparco cittadinoâ fruibile dalle famiglie e dalle scuole. Tutte le attivitĂ sono organizzate nel rispetto della vigente normativa sanitaria.
Per info e iscrizioni: 389.4363449 –Â parcodellolmo@gmail.com.