La 20ª tappa della nona edizione dell’International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Viterbo, in via Marconi, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, con il seguente orario: venerdì dalle 18.00 alle 24.00, sabato e domenica dalle 12.00 alle 24.00.
L’evento è organizzato da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) in collaborazione, per questa tappa, con ColleVenti e con il patrocinio del Comune di Viterbo.
L’appuntamento, dedicato al cibo di strada di alta qualità, ha già conquistato un ampio pubblico e toccherà oltre 200 tappe in tutta Italia, fino alla fine di novembre 2025. Il ricco calendario di eventi attraverserà il Paese, offrendo l’opportunità di assaporare le migliori specialità italiane e internazionali, all’insegna della qualità, della passione per il buon cibo e della convivialità.
I truck e gli stand più rinomati d’Italia, con il loro eccellente cibo di strada, accoglieranno i visitatori, presentando cucine internazionali e autentiche tradizioni gastronomiche regionali provenienti da ogni angolo d’Italia.
A Viterbo sarà possibile gustare, tra le molte specialità, la cucina siciliana, il kurtos ungherese, la pizza fritta, il caciocavallo impiccato, le bombette pugliesi, gli arrosticini, le fritture, la cucina argentina, la pasta mantecata, le ciambelle di Petriglia, gli hamburger di Fassona e di Chianina, la cucina messicana, la paella e il pulled pork. Saranno presenti anche birrifici artigianali italiani, europei e internazionali, per accompagnare le prelibatezze gastronomiche.
“Torna l’International Street Food a Viterbo. Una manifestazione che non solo porta in città sapori e tradizioni da ogni parte d’Italia e del mondo – afferma la sindaca Chiara Frontini – ma contribuisce anche a far vivere il nostro centro storico, attirando viterbesi e turisti. Grazie agli organizzatori per l’impegno con cui stanno lavorando per mettere in piedi questa tre giorni nella nostra città. Un momento di convivialità, che unisce persone di tutte le età attorno al buon cibo”.
“Una celebrazione della gastronomia, ma anche un’importante occasione di promozione per il nostro territorio – aggiunge il consigliere comunale delegato alle attività produttive Marco Nunzi -. L’evento fa tappa di nuovo a Viterbo con un’unica edizione a via Marconi. È la prima volta che ospitiamo l’iniziativa nel mese di aprile. Aspettiamo molta gente, viterbesi e turisti, come lo scorso autunno, confidando questa volta in un bel weekend di primavera”.
In concomitanza con Viterbo, la manifestazione sarà a Manerbio, a Sabaudia, a Rieti e a Pordenone.