In buona sostanza si tratta di due eventi– La Notte di Mezzo, in programma nei giorni 29-30-31 ottobre 2018 e Shopping da brivido, in programma il 31 ottobre
Venerdì 26 ottobre mattina si è tenuta la presentazione presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori.
Alla conferenza erano presenti: il sindaco Giovanni Arena, il vice sindaco Enrico Maria Contardo, Marco de Carolis, assessore alla Cultura.
Per La Notte di Mezzo
– Tiziana Mancinelli e Paolo Manganiello, associazione culturale “Argot”
– Andrea Micci, presidente Rotary Club Viterbo
– Luciano Osbat, responsabile Cedido
Per Shopping da brivido
– Alessandra Di Marco, presidente Rete di Imprese Viterbo Capitale Medievale
Intensa curiosità aveva creato il titolo dell’evento La notte di mezzo che è stato svelato in sede di conferenza corredata da un allestimento di zucche ad onor di Hallowen a cui questo evento si
allaccia. Dal 29 al 31 ottobre si è voluta creare una grande festa fatta di incontri, giochi per bambini e un bosco incantato al quartiere San Pellegrino da cui organzzatori e amminsitratori si auspicano un forte senso civile. La Notte di Mezzo è pure la notte dello shopping, dove pure al buoio si potranno fare buoni affari sino alla mezzanotte..
Lo shopping parte alle 18 del 31 e arriverà fino a mezzanotte. Sono previsti spettacoli, animazione e iniziative lungo le vie commerciali, esibizioni di scuole di danza, un piccolo concerto alle 21 a piazza delle Erbe.
I parcheggi pubblici rimarranno sempre aperti via Cavour rimarrà chiusa”.
La tre giorni è organizzata dalla rete d’imprese, associazione Argot e Cedido, con la partecipazione del Comune che ha dato il proprio contribuito economico.
Il programma
29 ottobre Cedido – Palazzo papale
Ore 16 – Magia e stregoneria nei processi del S. ufficio di Bagnoregio e Montefiascone. Incontro con Claudia Pianura autrice del libro “Laurizia la strega di Vetralla. Un processo di stregoneria”.
30 ottobre – Sala Regia comune di Viterbo
Ore 16.30- Streghe e stregoneria in terra di Tuscia di Giancarlo Breccola.
Ore 18.00 – Il codice astronomico de templari di Adriano Gaspani.
31 ottobre– Sala Regia comune di Viterbo
Ore 16.30 – L’astrofisİca di Star Wars di Adriano Gaspani
Ore 18.00 – Il simbolismo delle fiabe di Luigi Pruneti. Moderano Paolo Manganiello e Tiziana Mancinelli
29 – 30-31 ottobre – Cedido palazzo papale
Mostra di documenti e libri su magia e stregoneria
30-31 ottobre e 1 novembre
“Il bosco stregato” a piazza San Pellegrino- piazza San Carluccio con allestimenti a tema. Esposizione zucche creative realizzate dalle classi seconda A e Seconda B della scuola Luigi Concetti.