A Vitorchiano il Viaggio nella scultura degli allievi dell’ Accademia di Belle Arti di Roma, atteso Yoshin Ogata artista di fama internazionale

Yoshin Ogata @Felipe Rodriguez Vasquezgata

Gli allievi della Scuola di Scultura dell’ Accademia di Belle Arti di Roma:Jessica Pintaldi, Gabriele Fina, Liu Yuzhou, Karolina Konieczny, Francesco Pennacchi e Leonardo Mariani guidati dalla Professoressa Oriana Impei e dallo scultore Giancarlo Lepore hanno iniziato la realizzazione delle opere scolpendole sul peperino, pietra madre del luogo, i lavori si svolgono a poca distanza dal famoso Moai in Largo “Padre Ettore Salimbeni” a Vitorchiano dove è stato allestito lo spazio dedicato al Simposio sul Peperino.
In questi giorni è possibile ed anche molto interessante osservare dal vivo i giovani studenti a lavoro sulle creazioni scultoree in quello che possiamo definire un cantiere aperto sul posto designato.
Anche una mostra di arte contemporanea è in corso nel palazzo comunale e nella Torre nel borgo, la sipotrà visitare , accompagnati dai cicerone dell’info point, saranno visibili le opere di Giancarlo Lepore scultore e docente della materia presso l’’Accademia di Belle Arti di Urbino, Oriana Impei, Matthias Omahen, Yikun Chen e da sabato anche quelle di Yoshin Ogata artista giapponese di fama internazionale.
Un workshop sulla scultura e un convegno si svolgerà domenica 16 ore 10.00 presso la sala consiliare del Comune di Vitorchiano, sul tema “Natura Arte e Biodiversità”. Interverranno artisti locali, Cristiana Avenali referente regionale del tavolo nazionale dei contratti di fiume, sull’argomento “Arte nel bosco, come legame e opportunità per i piccoli Comuni” e #MaurizioGubbiotti coordinatore Federparchi Lazio, il quale presenterà il suo libro «Zootecnia&parchi – Costruire un futuro di sostenibilità ambientale e sociale per un nuovo rapporto tra persone, natura e animali».
Le opere realizzate durante il Simposio di scultura saranno installate e inaugurate in autunno lungo il percorso panoramico-naturalistico del territorio di Vitorchiano andranno ad arricchire l’esperienza del visitatore valorizzando ulteriormente il Borgo e il suo paesaggio in un percorso di valorizzazione e promozione di Vitorchiano ritenuto tra i borghi più belli d’italia.(L.P.)

 

 

fotogallery di LucianoPasquini

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI