Acciughe ripiene alla ligure: unisce alla semplicità un risultato speciale

Un’altra classica ricetta genovese dedicata alle acciughe, che si pescano in abbondanza lungo le coste liguri. Come sempre si tratta di una versione fra le tante. Infatti, si personalizza il piatto a piacere, con ottimi risultati. Ciò che posso garantire è che questa ricetta unisce alla semplicità di preparazione un esito finale davvero splendido.
Le acciughe ripiene sono un piatto tipico della tradizione genovese e ligure di cui vanno ghiotti grandi e piccini.

Ingredienti:
500gr Acciughe fresche (non troppo piccole)
2 spicchi di aglio
prezzemolo
formaggio pecorino grattugiato
pan grattato
sale
pepe
farina per l’impanatura

Procedimento:
Pulire le acciughe deliscandole aprendole a libretto. Metterle a scolare dell’acqua in eccesso.
Nel frattempo mettere nel mixer dieci acciughe con aglio prezzemolo sale pepe pecorino e frullare grossolanamente. Unire all’impianto pan grattato per compattarlo (non troppo!).
Creare dei “panini” con le acciughe facendo in modo che le due acciughe aperte a libretto abbraccino il ripieno (un cucchiaio da minestra come quantità).
Mettere le acciughe ripiene su un tagliere e lasciarle in frigorifero per mezz’ora in modo che i succhi degli ingredienti avviluppino le acciughe.
Togliere dal frigorifero, impanare con sola farina e friggere in olio di semi bollente (devono restare croccanti fuori e morbide dentro).
Servire con un buon bianco freddo.
Ricetta DOC del mio collega Stefano Previtera.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI