Accordo raggiunto tra sigle sindacali e Asl Viterbo sugli arretrati dei dipendenti per il 2022 dell’indennità di Pronto Soccorso

A seguito dell’incontro avvenuto lo scorso 18 febbraio in Prefettura tra le sigle sindacali FP CGIL, UIL FPL e la Direzione Asl Viterbo per un tentativo di conciliazione e raffreddamento dello stato di agitazione, siamo lieti di comunicarvi che lunedì 3 marzo, in sede di Delegazione trattante tra la Asl e le OO.SS., si è giunti ad un accordo tra le parti.

La contrattazione ha stabilito l’erogazione degli arretrati riguardante l’annualità 2022 dell’indennità di Pronto Soccorso (art. 107, c. 4). Pertanto, si informano i lavoratori che tali emolumenti verranno pagati con il prossimo stipendio, saranno nella busta paga di marzo 2025.

La FP CGIL Sanità di Viterbo non si è arresa né di fronte a una macchinosa quanto traballante giustificazione della Regione Lazio di bloccare l’erogazione degli arretrati, né di fronte a una incalzante quanto screditante campagna politica nei confronti dell’organizzazione sindacale, campagna portata avanti dalle sigle sindacali che erano propense a firmare il contratto in cambio di due “spicci” (oggi per la paura di non avere giustificazioni con i lavoratori, le stesse sigle sindacali territoriali che non hanno fatto nulla di concreto per ottenere questo risultato, si sono affrettate a firmare l’accordo, disconoscendo incoerentemente quello che le loro Organizzazioni sostengono su altri tavoli, vale a dire che per avere il riconoscimento della indennità bisogna aspettare la firma del CCNL 2022 – 2024).

Questa battaglia, iniziata e fortemente voluta da FP CGIL è solo all’inizio.

Nessuno si illuda… Noi andremo avanti, supportati dalla FP CGIL Regionale e Nazionale, con l‘obiettivo che questa vertenza abbia il suo giusto epilogo, il pagamento degli arretrati 2023-2024.

Non smetteremo mai di lottare per i lavoratori… Non smetteremo mai di lottare per una giusta causa…

 

FP CGIL CIVITAVECCHIA ROMA NORD VITERBO

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI