Ci siamo, arriva nel fine settimana la festa tanto attesa nella cittadina della Tuscia. Domenica 17 maggio Acquapendente festeggerà i Pugnaloni, le opere realizzate con fiori e foglie, su grandi pannelli disegnati (2.60 mt di larghezza per 3.60 mt di altezza) in onore della Madonna del Fiore, che si celebra ogni anno la terza domenica di maggio. Numerose le iniziative e gli eventi collaterali in occasione dei Pugnaloni.
La Biblioteca Comunale propone “Gli Artisti dei Pugnaloni”, mostra retrospettiva dei Pugnaloni realizzati dai bozzettisti di oggi, in esposizione dal 14 al 30 maggio 2015.
Venerdì 15 maggio sarà la giornata dedicata ai festeggiamenti per la Madonna del Fiore, con la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di Santa Vittoria alle 11.00 con la partecipazione del Signore di Mezzo Maggio Alessandro Lombardelli (Villa il Girasole), durante la mattina la Fiera di Mezzo Maggio nel centro storico, nel pomeriggio la sfilata dei Mini Pugnaloni a partire dalle 17.00 in Piazza della Costituente, e alle 21.15 processione dalla Chiesa di Santa Vittoria al Duomo con l’Immagine della Madonna del Fiore.
Per la festa dei Pugnaloni i Musei Civici offrono un nutrito programma di appuntamenti. Dal 15 al 17 maggio il Museo del fiore a Torre Alfina organizza delle visite guidate al museo ed alla mostra “I Pugnaloni di Acquapendente alla scoperta dei mosaici biodiversi” realizzata con il materiale fotografico dei Pugnaloni 2014 e un laboratorio artistico “Un mosaico di fiori e foglie” su come realizzare un Pugnalone; per il programma dettagliato consultare il sito www.museodelfiore.it. Inoltre, domenica 17 maggio dalle 16.00 il Museo del fiore si trasferisce in paese presso la Torre Julia de’ Jacopo con la mostra tematica “Le specie botaniche dei Pugnaloni” utilizzate per la realizzazione dei mosaici di fiori.
Al Museo della città di Acquapendente sarà possibile visitare la mostra “Antica Fiera delle Campanelle” e l’allestimento tematico “Un Museo per i più piccoli” il venerdì e la domenica nell’orario di apertura del Museo, e la sera di sabato 16 anche dalle 21.00 alle 24.00 per un’apertura straordinaria. Per l’occasione della festa sabato 16 maggio sarà aperta anche la Pinacoteca nel Chiostro di San Francesco dalle 15.30 alle 20.00 e dalle 21.00 alle 24.00. Inoltre, per domenica 17 maggio dalle 10.00 alle 12.00 il Museo della città di Acquapendente offre a turisti e visitatori un insolito tour guidato tra le vie del borgo antico che culminerà con l’apertura straordinaria della Pinacoteca nel Chiostro di San Francesco e la visita alle opere dell’antica quadreria del convento francescano, per informazioni e prenotazioni (entro sabato 16 maggio) telefonare alla Coop. L’Ape Regina al numero 0763730065, oppure al numero verde gratuito del Centro Visite del Comune di Acquapendente 800-411.834 (interno 0).
Sabato 16 maggio alle 18.00, presso il Teatro Boni, si terrà un incontro con la giuria dei Pugnaloni e la presentazione dei bozzetti 2015.
A partire dalle 21.00 di sabato 16 maggio appuntamento con la Notte Bianca: turisti e visitatori potranno passeggiare lungo le vie di Acquapendente alla scoperta dei laboratori con i vari gruppi al lavoro con per tetto un cielo di stelle.