Acquapendente, svelato il programma della giornata dedicata a Giovan Battista Casti per i 300 anni dalla nascita

Giovan Battista Casti

Sabato 24 agosto, durante la Festa Contadina ed Artigiana, il Comune di Acquapendente e il Presidente Associazione Teatro Boni Tolmino Piazzai hanno presentato ufficialmente il programma della giornata commemorativa per i 300 anni della nascita di Giovan Battista Casti. Appuntamento giovedì 29 agosto al Teatro Boni con alle ore 16.30 conferenza “Pomeriggio di studio sulla figura e sulle opere di Giovan Battista Casti l’Abate Cortigiano”. Interverranno Luciano Dottarelli su “L’Europa dell’età dei lumi nelle vite parallele di Giovan Battista Casti d Immanuel Kent (1724-1804), Renzo Chiovelli su “Giovan Battista Casti e la Tuscia: il primo periodo della vita, fra Acquapendente e Montefiascone”, Antonio Quattranni su “Lumi e ombre: Caterina II e la società russa nel poema tartaro di Giovan Battista Casti”, Antonio Fallico su “Giovan Battista Casti e l’utopia di una intellettualità non subalterna”. Verrà infine proiettato un cortometraggio dedicato alla memoria dell’Abate dal titolo “Casti quel che costi”, interpretato da Pietro Benedetti e Cesare Cesarini, per la regia di Michelangelo Gregori, montaggio a cura di Daniele Ercolani. Alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune, inaugurazione della prima mostra “La nascita ed i primi anni del Casti”. Alle ore 19.00 inaugurazione lapide commemorativa con visita guidata ai luoghi “castiani”.

Partnership e patrocinio dell’evento di Consiglio Regionale Lazio, Unesco Membro delle Associazioni e Club, Club per l’Unesco Viterbo Tuscia, Annulli Editore, Caffè Menerva.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI