È iniziata lunedì la preparazione dell’Active Network Futsal in vista della seconda stagione consecutiva nella massima serie. È stata un’estate abbastanza movimentata in casa viterbese, perché se lo staff tecnico è rimasto quello dello scorso anno (unica entrata Giovanni Stasio dal Ciampino con il ruolo di Club Manager) con a capo Massimiliano Monsignori come allenatore, ben metà squadra è praticamente nuova.
Hanno salutato Viterbo i brasiliani Poletto, Igor e Oitomeia più gli italiani Scigliano, Massafra, Romano, Frigerio e Berti. Alcuni saranno avversari dell’Active nella stagione che partirà il 19 ottobre, come Igor approdato allo Sporting Sala Consilina e Oitomeia che è finito all’Italservice Pesaro. Ma a fronte di ben otto partenze, la società del Patron Paolo Fusi e del Presidente Marco Valenti non si è fatta trovare impreparata e sta allestendo una rosa che possa ottenere ancora una volta la salvezza.
Infatti, nella città dei Papi sono arrivati al momento ben sei giocatori: il portiere classe 2004 Manuel Mazza proveniente dalla Sangiovannese (Serie B), il centrale argentino Renzo Grasso (1994) dallo Sporting Sala Consilina dove è stato uno dei migliori della sua compagine, il laterale trentatreenne Hamza Maimon proveniente dal Ribera Navarra (Spagna) e che nel 2020 ha vinto la Coppa d’Africa con il Marocco, il pivot Gianluca Ferretti (classe 2001) dal Ciampino e già in orbita nazionale, Nicola Degan (2000) dalla Feldi Eboli e infine il pivot argentino Matias “Tato” Block (1995) preso dal San Lorenzo (Argentina) dopo le esperienze europee con Napoli e Benfica. Probabile che la società viterbese nei prossimi giorni e prima delle prime uscite amichevoli possa annunciare almeno un altro colpo italiano.
Oltre ai nuovi acquisti confermatissimi il capitano Davi, il portiere Thiago Perez e il gruppo degli italiani composto da Curri, Braconcini, Caverzan, Lepadatu, Lamedica.
La prima uscita è prevista per sabato 14 alle ore 17.30 al Palazzetto dello Sport di Orte contro la Cioli Ariccia, squadra che prenderà parte al campionato di Serie A2. Poi prima del “Memorial Antonio Bellini” in programma sabato 28 settembre ad Ascoli (insieme all’Italservice Pesaro e probabilmente al Potenza Picena) e della sfida contro la stella Ricardinho a Genzano il 5 ottobre ci saranno un altro paio di sgambate casalinghe contro squadre di categoria inferiore.
Il campionato di Serie A prenderà il via nel week-end del 18-19 ottobre, con l’esordio dei viterbesi che sarà al Palazzetto di Orte contro la Feldi Eboli (sabato 19 alle ore 15). Prima trasferta sul campo della Came Treviso il sabato successivo, prima di tornare nuovamente a Orte (sarà ancora la città ortana a ospitare le gare casalinghe dell’Active Network) quando arriverà la Pirossigeno Cosenza. Regular season che vedrà ben sei turni infrasettimanali e che si chiuderà il 17 maggio prima dell’inizio dei play-off e play-out.