Da un perugino a un altro! Proprio così, perché l’Active Network dopo la separazione da David Ceppi (andato a Ciampino in Serie A1), ha scelto il nuovo tecnico. Si tratta di Massimiliano Monsignori, lo scorso anno a Manfredonia nel massimo campionato e con un curriculum di tutto rispetto. Con lui, nella città dei Papi è arrivato anche il preparatore atletico Carlo Catanzano, proveniente sempre dal Manfredonia. Ad aspettarli ci saranno i confermati Luca Buzzi, allenatore in seconda, e Francesca Cuccuini, responsabile stampa, pedine importanti nello scacchiere della società.
Dopo la beffa regolamentare dello scorso che non prevedeva la promozione per chi vinceva il girone, l’Active riparte con l’obiettivo di far bene. Difficile vincere il campionato (e questa stagione chi lo fa sale direttamente in A1), perché Ecocity Genzano e Lido di Ostia stanno costruendo rose importantissime… Senza dimenticare altre società che sicuramente si giocheranno le zone alte della classifica. Ma siamo sicuri che la società viterbese darà filo da torcere fino alla fine, perché oramai grazie ai risultati degli ultimi anni è una realtà del futsal nazionale.
Dalla stagione 2023/2024 nascerà la Serie A2 Élite, che si andrà a piazzare fra la A1 e la A2. Come funziona? Il regolamento numero 1 del 19 luglio 2022 recita così:
Ammissione al Campionato Nazionale di Serie “A/2 Elite”
Al termine della stagione sportiva 2022/2023 dal Campionato di Serie A2 saranno promosse al Campionato di Serie A2 Élite 2023/2024 complessivamente ventiquattro Società come di seguito specificato:
– Le 15 Società perdenti i Play Off per la promozione in Serie A a cui parteciperanno le Società classificatesi dal 2° al 6° posto più la miglior settima classificata tra i tre Gironi di A2 al termine della stagione sportiva 2022/2023;
– Le 9 Società vincenti i Play Off a cui accederanno le Società Classificatesi dalla seconda miglior settima alla Società classificatasi come miglior undicesima tra i tre Gironi di Serie A2.
Il girone B è composto dalle seguenti squadre:
A.P. CALCIO A 5
ACTIVE NETWORK FUTSAL
CITTA DI MASSA CALCIO A 5
CLN CUS MOLISE
DAMIANI E GATTI ASCOLI
ECOCITY FUTSAL GENZANO
EUR CALCIO A 5
FUTSAL CESENA
ITALPOL CALCIO A 5
MANTOVA CALCIO A 5
MODENA CAVEZZO FUTSAL
PRATO CALCIO A CINQUE
ROMA CALCIO A 5
SOCIETA SPORTIVA LAZIO C5
SPORTING HORNETS ROMA
TODIS LIDO DI OSTIA
Un raggruppamento che sa più di una A2 Élite che di una semplice A2 viste le squadre che sono state inserite nel girone B. Trasferte lunghe e insidiose contro squadre che hanno tutte le carte in regola per fare un ottimo campionato. Ci sarà da divertirsi…
Ovviamente anche a livello di rosa qualcosa è cambiato rispetto alla scorsa stagione. Come detto, oltre all’addio di mister Ceppi, hanno lasciato la Tuscia anche il portiere Francesco Mambella (andato al Benevento), Leo Senna (sceso in Puglia a Canosa), Martin Persec (tornato in Argentina dove veste la maglia gloriosa del River Plate), Fabricio Borges e Victor Cachon. Ma la società del Patron Paolo Fusi e del Presidente Marco Valenti si sono mosse sul mercato, mettendo a segno colpi importanti, a cominciare dalla conferma di capitan Davì, degli italiani Romano, Curri, Lepadatu e Lamedica, dell’argentino Lamas e il ritorno del viterbese Feliziani. Inoltre, la società ha già annunciato gli arrivi del portiere Thiago Perez dal Sandro Abate e del pivot Fabio Poletto dalla L84, mentre manca l’ufficialità per altri quattro acquisti che sembrano certi: si tratta di Davide Boscaino, Marco Caverzan, Andrea Ganzetti e Paulo Mazzoleni conosciuto come Pelezinho.
Intanto il 16 agosto sul sito futsaltv alle 18.00 saranno svelati i calendari… L’avvio del campionato è fissato per sabato 24 settembre.