Adele Caprio, una vita dedicata al teatro. Dopo una laurea in lingue a Milano e in regia al Dams di Bologna, la passione per la recitazione l’ha portata all’Actor’s Studio di New York, lavorando in teatro e in televisione. Tornata in Italia il suo sogno nel cassetto era mettere la sua esperienza trentennale al servizio dei giovani. E proprio a Civita Castellana ha realizzato il suo desiderio. Nasce PoEtica, una compagnia di giovani attori, scenografi e costumisti di Civita Castellana. Tutto ha avuto inizio nel 2014 dall’incontro della regista con alcuni giovani del territorio con la passione per il teatro e l’arte scenica.
“Ho realizzato il mio sogno grazie a mia figlia – racconta Adele – un giorno mi ha parlato del progetto che lei e i suoi amici volevano realizzare: fondare una compagnia teatrale. Mi sono detta perché non provare? Quando si lavora insieme ai ragazzi si cresce sempre di più, i giovani sono un vulcano di abilità, e lavorare con loro non può che rafforzare la mia passione per il teatro.”.
L’obiettivo di Adele e dei suoi ragazzi è portare al pubblico di Civita Castellana e della Tuscia un contributo eticamente qualitativo oltre che artistico. Dietro alla nascita di PoEtica c’è infatti un lungo lavoro di laboratorio che i ragazzi hanno eseguito insieme alla regista per acquisire strumenti e metodologie della scena. Per la realizzazione degli spettacoli c’è anche un lungo studio del territorio, dei personaggi che hanno vissuto e visitato Civita Castellana e la Tuscia perché “è solo valorizzando la storia che si può dare valore al presente”.
Ma non solo. C’è di più. Per sensibilizzare e mobilitare la cittadina intorno a PoEtica è nata “Accendi un teatro nel sottosuolo”, una campagna di crowdfunding per dare alla compagnia un casa dove poter esercitare le attività di laboratorio. I ragazzi hanno girato un video per raccogliere fondi da destinare alla ristrutturazione di un’ex fabbrica in disuso a Civita Castellana, per trasformarla nella sede della compagnia e in un centro polivalente per i giovani.
Il prossimo 8 maggio PoEtica si presenterà ufficialmente a Civita Castellana e a tutta la Tuscia. La compagnia ha promosso un’Apericena Teatrale presso l’Home Restaurant Mille Cuori per presentarsi e per esporre gli spettacoli in programma. L’iniziativa sarà anche l’occasione per proseguire la raccolta fondi per la ristrutturazione della fabbrica.
A partire dall’estate andranno in scena i primi spettacoli. Si parte con l’adattamento delle “Affinità Elettive” di Goethe, che ha già ricevuto il patrocinio del Comune di Civita Castellana. “Lavorando con i ragazzi mi sono appassionata ad un vecchio mio progetto tratto dal romanzo le “Affinità Elettive” di Goethe, e da qui è nato lo spettacolo. Non a caso il letterato tra i più noti al mondo ha soggiornato la notte del 31 ottobre del 1786 a Civita Castellana, come documentato nella sua opera “Viaggio in Italia”.
Civita Castellana, la Tuscia, lo studio del territorio sono fondamentali per Adele e per Poetica quanto il teatro. “Il nostro è un grande regalo, per il territorio e per tutti i giovani che amano il teatro e non solo. Noi ce la stiamo mettendo tutta per realizzare il nostro sogno e spero che la cittadina e tutta la Tuscia contraccambino la fiducia alla passione e all’impegno”.
.