Agatha Christie i primi 125 anni: incontro con Federica Marchetti

Il 15 settembre del 1890 nasceva la scrittrice britannica Dame Agatha Mary Clarissa Miller, Lady Mallowan, nota come Agatha Christie, giallista di fama mondiale e autrice di alcuni romanzi rosa scritti con lo pseudonimo di Mary Westmacott. “Assassinio sull’Orient Express”, la commedia “Trappola per topi” e i suoi personaggi famosi in tutto il mondo sono l’investigatore belga Hercule Poirot e la vecchietta indagatrice Miss Marple. Nei suoi gialli sempre presente un’atmosfera intrigante, descrizioni accurate, senso della suspense e della sintesi, ambientazioni realistiche dettagliate e personaggi mai privi di spessore o di caratterizzazione. Nel 2015 si festeggiano i 125 anni della nascita di questa geniale scrittrice, ottima insegnante di inglese nei suoi testi originali, ancora capace di affascinare i lettori e di restituire un’epoca incantata al lettore moderno per apprezzare uno spaccato di mondo ormai andato ma ancora pieno di spunti e sollecitazioni. Rimane una delle scrittrici di gialli più lette e amate nella storia della letteratura.
Martedi 15 settembre, data celebrativa, alle ore 18,00 presso Catomes Tot, Tigelleria artigianale, in via del Teatro Nuovo 9 a Viterbo è organizzato un incontro sulla scrittrice e il suo mondo a cura di Federica Marchetti, autrice di “ A proposito di Agatha Christie. Incontro con la signora del giallo ”, per tutti gli appassionati del giallo e non solo.
Federica Marchetti, scrittrice, freelance e art director, è nata a Viterbo nel 1966. Si è laureata in lingue e letterature straniere moderne con una tesi sul giallista francese Léo Malet. Nel 2000 ha creato la fanzine sul giallo “Il Gatto Nero” e nel 2006 il sito www.ilgattonero.it dove si occupa di giallo ma anche di libri, autori, cinema e televisione tout court.
Ha all’attivo sette libri, oltre a saggi e racconti pubblicati su diversi volumi. Oltre a collaborare con siti e riviste, organizza e cura incontri culturali e club di lettura tra cui la rassegna “Viterbo in Giallo”. Nel 2010 ha creato “I racconti del Gatto Nero”, una serie di gialli ambientati a Viterbo, città in cui collabora con l’Associazione Mariano Romiti e con Caffeina Cultura. I suoi ultimi libri: nel 2014, “Quando correvo su e giù per l’Italia dietro ai Litfiba” (edizioni Il Foglio, 2014) e nel 2015 “ C’è un cadavere in libreria” (edizioni Il Foglio, 2014) e “A proposito di Agatha Christie” (edizioni Il Foglio, 2015) e “Giallo in TV 2014” (Tabula Fati edizioni, 2015).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI