Agricoltura100: premiata l’azienda Alessio Cupidi e Roberta Leonardi di Gallese

La sostenibilità aiuta le imprese agricole a crescere, rendendole più innovative, competitive e migliorando la qualità dell’occupazione. Più di un’azienda del settore su tre (41,2%) nel Lazio è particolarmente sensibile e impegnata sul tema. E questa attenzione, per una quota consistente di imprese nella regione, esce ulteriormente rafforzata dalla pandemia, che ha impresso significativi cambiamenti alla cultura aziendale e dato nuovo significato a obiettivi e politiche sostenibili.
Sono questi i principali risultati, relativi al Lazio, del primo Rapporto AGRIcoltura100 – promosso da Reale Mutua in collaborazione con Confagricoltura e realizzato da Innovation Team del Gruppo Cerved – che ha indagato l’impegno delle aziende agricole italiane nei diversi ambiti della sostenibilità.
Tra le aziende premiate c’è anche la Società Agricola Cupidi Alessio e Leonardi Roberta S.S. di Gallese (VT).
La premiazione si è tenuta in modalità virtuale, con intervento del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli. Sono inoltre intervenuti: Luca Filippone – Direttore Generale di Reale Mutua;Massimiliano Giansanti – Presidente di Confagricoltura; Enea Dallaglio – Partner di Innovation Team, società di ricerca del Gruppo Cerved; Vittorio Amedeo Viora, Amministratore di Reale Mutua Assicurazioni e Vicepresidente dell’Accademia di Agricoltura di Torino.
L’azienda agraria biologica Cupidi A. e Leonardi R.si è sempre contraddistinta per i principi gestonali che privilegiano sostenibilità ed ambiente, ventiquattro anni di vita, un indirizzo tecnico produttivo zootecnico- energetico declinato su una azienda di quindici ettari con un’eperienza trentennale nell’allevamento avicolo e dal 2000 produce uova dall’allevamento di galline ovaiole. Le colture praticate in azienda sono: vite, olivo e noce da legno.La sede è a Gallese.

www.fattoriacupidi.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI