L’azienda Agriland ottiene l’Oscar Green della Regione Lazio per la categoria “Noi per il sociale” e viene proposta come candidata a livello nazionale. E’ la prima volta che una azienda del viterbese viene proposta per il premio proposto da Coldiretti Giovani Impresa.
La candidatura è stata annunciata da Veronica Barbati, Delegata Giovani Impresa Nazionale, davanti alla platea presente mercoledì 31 a WeGil, a Roma. La motivazione che ha dettato la scelta di Agriland è legata al forte impatto della struttura sul territorio, sia per l’attività svolta sul piano sociale sia per il recupero di un’area urbana abbandonata.
“Scopo della struttura è quello di utilizzare il rapporto con natura e animali come strumento per generare benessere e realizzare azioni di accoglienza” racconta Chiara de Santis, psicologa e coordinatrice della struttura “Agriland è un parco agricolo nel cuore della città, creato con l’intento di offrire a tutti i nostri pazienti-collaboratori la possibilità di fruire di un luogo accogliente e che promuova benessere. La nostra realtà nasce con l’idea di coltivare relazioni attraverso il prodotto agricolo ed i valori connessi alla vita in compagnia con gli animali.
Il centro oltre a offrire le attività di recupero per terapia assistita con animali, essere sede di tirocinio per gli studenti di agraria e scienze dell’educazione, organizzare centri estivi è centro ippico riconosciuto FISE e centro cinofilo.
Inoltre, Agriland è diventato centro IAA non specializzato con nulla osta asl e figura professionali specializzate, una attribuzione che non ha quasi nessun altra struttura e che avvalora ancora di più l’operato che viene svolto nell’azienda.
“Siamo rimasti molto colpiti dal premio ricevuto; l’importanza che l’agricoltura sociale sta assumendo sempre di più, valorizza il nostro lavoro e ci indica che la strada battuta è quella giusta. La Coldiretti ci sta accogliendo con grande entusiasmo e propositività; crescere dentro questa associazione è un’opportunità per rafforzare la nostra identità e al tempo stesso ampliare la nostra rete con le collaborazioni future con gli altri soci”.
Le fa eco il Direttore Coldiretti Viterbo, Alberto Frau: “ Agriland è il luogo fisico dove la persona in difficoltà può realizzare il proprio percorso riabilitativo e lavorativo, seguito ma autonomo. E’ un momento di crescita e realizzazione del soggetto tramite l’ attività agricola; siamo orgogliosi, come Coldiretti, di essere stati scelti per rappresentare questa bellissima realtà”.
Le premiazioni non avverranno prima del mese di ottobre. Non resta, quindi, che attendere e augurare ad Agriland la vittoria di questo ambito premio.