Al Castello di Montecalvello, con il principe Stash Klossowski de Rola, ultima apertura dell’anno

Ultima apertura ’23 del Castello di Montecalvello, con il proprietario Stash Klossowski de Rola, per tutti coloro che sono attratti dalla magia di questo Castello in cui è vissuto il grande pittore di Balthus, a guidare la visita sarà proprio il figlio Stash insiame alla guita organizzatrice Anna Rita Properzi.

Domenica 17 dicembre ci sarà l’ultima apertura speciale della stagione, del Castello di Montecalvello insieme al proprietario prince Stash Klossowski de Rola prima della chiusura invernale e della sua partenza per gli Stati Uniti. I visitatori saranno accolti dalla guida turistica Anna Rita Properzi e da Stash per un’affascinante narrazione a due voci del piano nobile del castello e del piano mansarda con lo studio dell’artista Balthus.

Stanislas Klossowski de Rola è un autore, imprenditore, attore, cantante e produttore musicale. Si è esibito e ha lavorato con varie band, tra cui The Beatles, The Rolling Stones, Vince Taylor e The Playboys, durante gli anni Sessanta a Londra, Roma, Parigi e Los Angeles.

Nel 1970 il castello fu acquistato dall’artista Balthasar Klossowski de Rola, celebre con il nome di Balthus, che lo restaurò con cura e sperimentò tecniche originali nel recupero degli intonaci, già applicate con successo a Villa Medici a Roma sede dell’Accademia di Francia, di cui curò il restauro negli anni ’60 per incarico del Ministro della Cultura Francese. La famiglia Klossowski de Rola ne è tuttora proprietaria, il figlio dell’artista prince Stash, vive nello splendido piano nobile affrescato che si visiterà insieme a lui e ad Anna Rita Properzi.

Le silenziose vallate della Teverina in questo periodo autunnale e invernale sono rese fiabesche dalle nebbie mattutine e i castelli sembrano sospesi. Lontano dallo scorrere del tempo e dalla modernità, ci sono luoghi e paesaggi d’artista, tanto magici quanto dimenticati. Il Castello di Montecalvello è uno di questi luoghi senza tempo.

Il percorso inizierà dal suggestivo cortile interno, tanto amato dal cinema per il suo fascino intatto, e si svolgerà tra le stanze del piano nobile, tutte affrescate con temi e simboli molto particolari. Si salirà nel piano mansarda per ammirare lo studio dove Balthus realizzò molti disegni e dove si trovano ancora i suoi colori, le terre, i pennelli, il gesso e la caseina che miscelava per i suoi quadri.

Il borgo fortificato di Montecalvello per il suo grande fascino ha ispirato viaggiatori e registi, ed è stato utilizzato molte volte come set cinematografico, ad esempio, nel 2010 nella serie televisiva per la Rai Preferisco il Paradiso dedicata alla vita di San Filippo Neri, nel 2015 per il film di Matteo Garrone Il racconto dei racconti, più recentemente nel 2019 per Netflix Luna Nera, nel 2020 la serie televisiva targata Rai dedicata a Leonardo da Vinci. Nel 2022 il castello diventa il set per il film Dante diretto da Pupi Avati e ispirato al testo di Giovanni Boccaccio “Trattatello in Laude di Dante”.

Stanislas Klossowski de Rola,81 anni è figlio di Balthus, è un principe e, da metà luglio 2023, un granfluecer, cioè una persona di terza età che usa i social media per condividere aneddoti personali e perle di saggezza. In circa un mese e mezzo,  il principe, che su TikTok è noto con il nickname Prince Stash, ha guadagnato 125 mila follower e accumulato milioni di visualizzazioni. (Instagram @prince.stash e su TikTok: @realprincestash)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante castello e le Cotswolds

INFORMAZIONI E DETTAGLI: tel. 333 4912669, Anna Rita Properzi Guida Turistica e Ambientale Escursionistica Iscritta al Registro Italiano Aigae con Assicurazione Professionale RC attiva.

PRENOTAZIONE NECESSARIA: da effettuarsi tramite il sito al link https://annaritaproperzi.it/prenota-la-passeggiata/ oppure tramite whatsapp scrivendo al numero 333 4912669 o tramite mail annaritaproperzi@gmail.com

APPUNTAMENTI: domenica 17 dicembre mattina ore 10.00. DURATA: 2 ore e mezzo circa

PARCHEGGI: disponibili davanti al castello e lungo la strada provinciale grottana. Incontro nel cortile interno del castello. Link per posizione Google del Castello: https://goo.gl/maps/EoqGdcVWuT9kHfik6

Le visite guidate si svolgono in lingua italiana. Su richiesta si possono effettuare visite guidate in inglese ed in francese anche in esclusiva. Sia la guida turistica Anna Rita Properzi che il proprietario parlano fluentemente le due lingue.

SUGGERIMENTI: Per chi è curioso e vuole conoscere la cucina del territorio ci sono agriturismi e ristoranti in cui potrete scoprire le specialità della Tuscia, e per chi soggiorna nella zona, la guida turistica Anna Rita Properzi può suggerire molti altri luoghi ed itinerari da esplorare.

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI