Al cinema “Hammamet” e Craxi, l’agonia di un ex potente interpretato da Favino

Il regista Gianni Amelio (S) con Piierfrancesco Favino (D) durante il photocall del film Hammamet, Roma, 8 gennaio 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Arriva nei cinema della Tuscia “Hammamet” e Craxi, l’agonia di un ex potente interpretato da Favino.
Uscito il 9 gennaio “Hammamet” il film in cui il regista Gianni Amelio racconta gli ultimi sei mesi di vita dell’ex leader socialista condannato in contumacia e rifugiatosi in Tunisia. e messo in scena da uno stupefacente Pierfrancesco Favino, perfetto nell’imitare la movenza claudicante, la voce e perfino il respiro dell’ex leader socialista che non viene in realtà mai nominato nel film, dove per tutti è il “presidente” che si è rifugiato nella villa di Hammamet per fuggire alle condanne giudiziarie.
Che cosa è dunque “Hammamet”? L’intento dichiarato dal regista è di quello di ritrarre “l’agonia di un ex potente”, il “lato umano” di un leader che appartiene a quella stagione della politica italiana in cui il “privato” non veniva condiviso su mezzi dirompenti come i social. Con Hammamet Gianni Amelio affronta una pagina della Storia d’Italia sulla quale persiste una lettura contrapposta: allo spettatore l’ardua sentenza.

Cast:Pierfrancesco Favino, Livia Rossi, Luca Filippi, Silvia Cohen, Omero Antonutti, Renato Carpentieri, Giuseppe Cederna, Claudia Gerini
In visione :

CINE TUSCIA VILLAGE (Vitorchiano)
orari:
20:00
22:30
ETRUSCO (Tarquinia)
orari:
16:50
19:15
21:35
MULTISALA MODERNO (Bolsena)
ore 21.00

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI